
Marc Marquez conquista il Gran Premo di San Marino e della Riviera di Rimini, 16esima prova del Mondiale MotoGP. Il leader del mondiale ha preceduto Marco Bezzecchi, partito dalla pole position con l'Aprilia e vincitore della Sprint Race di ieri. Terzo posto, ancora una volta, per Alex Marquez, con la Ducati del team Gresini.
Si tratta dell'undicesima vittoria stagionale e la sesta in carriera a Misano Adriatico, in una corsa verso il titolo mondiale, mai sembrata in discussione sin dalle prime gare. Marquez firma il nuovo record di punti, ben 512, e torna a vantare 182 lunghezze sul fratello Alex. Ora il pilota spagnolo avrà il primo match point per il titolo in Giappone (26-28 settembre), non nella Sprint Race ma nella gara lunga della domenica: per farlo dovrà conquistare 3 punti in più del fratello.
Parte bene Bezzecchi, subito braccato Marc Marquez, che mette pressione al leader della gara, di voler riscattare subito l’errore di ieri. L'Aprilia prende margine, ma Marc torna sotto verso metà gara. Arriva la svolta della gara, Bezzecchi commette un errore di traiettoria, cedendo il comando al tredicesimo giro. Marquez tenta la fuga, ma Bezzecchi preme e firma il giro più veloce a tre tornate dal termine. Il pilota Ducati resiste, costringendo un generoso Bezzecchi alla resa. Terzo Alex, ampiamente staccato e mai in gioco per i primi due posti.
In two weeks' time @marcmarquez93 CAN clinch the title #ComebackLoading pic.twitter.com/3032xA1Jc6
— MotoGP™ (@MotoGP) September 14, 2025
Quarto posto per Franco Morbidelli (Ducati VR46) davanti al compagno di squadra Fabio Di Giannantonio, mentre Fermin Aldeguer chiude settimo con la seconda Ducati Gresini. Alle sue spalle Fabio Quartararo con la Yamaha ufficiale. Miguel Oliveira (Aprilia Trackhouse) e Brad Binder (KTM Red Bull) completano la top ten. Ancora una giornata negativa per Pecco Bagnaia, scivolato nella prima parte del GP (decimo giro) quando occupava la settima posizione. Chiude tredicesimo Jorge Martin. Ritiro anzitempo per caduta anche Enea Bastianini, al via dall'ultima fila. Ritiro per la KTM di Pedro Acosta che era risalito fino alla quarta posizione.
Un raggiante Marc Marquez sente ormai il titolo mondiale in tasca:"Oggi ho dovuto dare tutto, il massimo. Dopo l'errore di ieri mi sono concentrato al massimo, ho messo tanta energia e potenza. Ho faticato in alcuni giri, ma ero in testa. Ho sentito la pressione questo fine settimana, perché vincere qui era molto importante per la Ducati e sono contento di esserci riuscito". Soddisfatto anche Marco Bezzechi.
"Al di là della vittoria che non è venuta, questa è stata una delle mie gare migliori. Sono molto felice - ha detto il pilota dell'Aprilia - anche perchè la Ducati in questo momento ci è superiore. Ringrazio tutti, e soprattutto il pubblico, per il suo sostegno".