Seat Leon 2013

Motorizzazione e pianale sono gli stessi della Golf VII, mentre estetica ed infotainment fanno un deciso balzo in avanti in termini di eleganza e funzionalità. Ma l’anima della nuova Seat Leon, come di consueto, è la sportività

La nuova Seat Leon
La nuova Seat Leon

Tecnologia tedesca e cuore latino, in una parola: enjoyneering. Con questo termine Seat vuole rimarcare che il progetto della nuova Leon è sì frutto della precisione ingegneristica teutonica - Volkswagen acquistò Seat nell’ormai lontano 1985 – ma non ha smarrito il carattere sportivo del marchio spagnolo.

Per ora Seat ha presentato la versione cinque porte della nuova Leon, che arriverà nelle concessionarie a metà gennaio ma che può già essere ordinata oggi. Sempre a gennaio si potrà ordinare anche la Sport Coupé tre porte mentre per avere la Station Wagon bisognerà attendere la fine del 2013.

Le motorizzazioni, argomento cui i clienti Leon sono sempre particolarmente attenti, sono tutte TDI e TSI, con cilindrate che vanno da 1.2 a 2.0 litri. Tutti i motori dispongono di iniezione diretta e turbocompressore. Ad oggi la nuova Seat Leon può essere ordinata in versione 1.4 TSI 122 cv, 1.6 TDI 90 cv, 1.6 TDI 105 cv e 2.0 TDI 150 cv, tutti con cambio manuale a cinque o sei marce, mentre nel corso del 2013 debutteranno le versioni benzina 1.2 86 cv, 1.2 TSI 105 cv, 1.4 TSI 140 cv, quella a metano 1.4 TSI e il diesel 2.0 TDI 184 cv. Allo stesso tempo arriveranno i cambi automatici DSG doppia frizione per il 1.2 TSI 105 cv e per i diesel 105 e 150 cv.

Alla guida, la Seat Leon non delude le aspettative e mostra un comportamento dinamico tutto orientato alla sportività. Infatti la nuova media spagnola è realizzata sulla piattaforma MQB, la stessa delle cugine Audi A3 e Golf VII, e i motori Volkswagen non difettano certo di carattere e potenza ad ogni regime.

Meritano una menzione gli eleganti proiettori full

led, disponibili a richiesta, e il sistema infotainment di bordo tutto nuovo, in cui spicca il pratico schermo touch screen da 5,8”.
Prezzi da 17.370 euro.

Vuoi saperne di più? Approfondisci su RED Live

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica