Terremoto Red Bull, licenziato Chris Horner dopo 20 anni. Cosa c'è dietro la decisione

Il licenziamento di Horner arriva 17 mesi dopo il caso delle accuse di "comportamento inappropriato" da parte di una collaboratrice della scuderia

Terremoto Red Bull, licenziato Chris Horner dopo 20 anni. Cosa c'è dietro la decisione
00:00 00:00

Era nell'aria da tempo, ora è ufficiale: Chris Horner lascia la Red Bull dopo 20 anni. Il manager britannico è stato sollevato dall’incarico di team principal, dopo diverse consultazioni tra i soci di maggioranza del gruppo di bevande energetiche (il thailandese Chalerm Yoovidhya e Mark Mateschitz, erede del fondatore Dietrich) e Oliver Mintzlaff, responsabile della divisione sportiva del gruppo.

Sotto la gestione Horner, a capo della squadra fin dal suo esordio nel 2005, Red Bull ha conquistato otto titoli mondiali piloti (con Vettel e Verstappen) e sei campionati costruttori. Horner sarà sostituito da Laurent Mekies, 48 anni, ex Ferrari e promosso dal team satellite Racing Bulls.

La notizia è stata riportata dal giornale tedesco Bild e dall’olandese Telegraaf, secondo cui è stato Mintzlaff a spingere per il divorzio. Alla base della decisione, tre motivi concomitanti: l'insofferenza crescente di Max Verstappen, l’accentramento di poteri nelle mani di Horner mal visto dai vertici Red Bull e le scorie per lo scandalo di un anno fa, quando fu accusato di "comportamenti inappropriati" nei confronti di una dipendente.

È proprio Mintzlaff a confermare la decisione e salutare ufficialmente il team principal: "Vogliamo ringraziare Christian Horner per il suo lavoro eccezionale negli ultimi 20 anni. Con il suo impegno incessante, l’esperienza, la competenza e il suo pensiero innovativo, ha svolto un ruolo fondamentale nel rendere Red Bull Racing uno dei team più vincenti della Formula 1. Grazie di tutto, Christian, resterai per sempre una parte importante della nostra storia".

Horner, 51 anni, originario di Leamington nel Warwichshire, da giovane diventa pilota di kart, poi gareggia in Formula Renault, F3 e F2. Si ritira a 25 anni e nel gennaio 2005 viene nominato team principal della Red Bull Racing, scuderia nata dopo l’acquisto della Jaguar da parte del colosso austriaco delle bevande energetiche. Con la Red Bull conquista otto titoli piloti (quattro con Vettel e quattro con Verstappen) e sei titoli costruttori. Dal 2015 si sposa con la popstar Geri Halliwell, ex Spice Girls, con cui ha un figlio di otto anni.

Nel febbraio del 2024 scoppia lo scandalo che ne macchia immagine e reputazione. De Telegraaf rivela che la Red Bull ha aperto una indagine interna su Chris Horner per "comportamenti inappropriati" tenuti nei confronti di una dipendente. Per vederci chiaro, Red Bull Austria affida l’inchiesta a un legale esterno, incaricato di ascoltare le testimonianze delle parti coinvolte.

Horner dal suo canto respinge tutte le accuse e la sua audizione, il 9 febbraio 2024, dura otto ore. Il quotidiano olandese parla anche di un'offerta in denaro (760mila euro) che sarebbe stata fatta alla presunta vittima per ritirare ogni accusa, prima dell’apertura dell’inchiesta.

Dopo che erano state ipotizzate le dimissioni del team principal, Horner viene scagionato dall’inchiesta interna alla fine del 2024. La donna allora presenta una denuncia al Tribunale del Lavoro: la prima udienza è fissata a gennaio 2026. Solo allora si capirà di più.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica