Palazzo Rosso, Bianco e Tursi da domani apriranno i battenti anche alla sera. Dopo anni di richieste e polemiche i musei di Strada Nuova potranno essere visitati fino alle 23. Venerdì alle 21 ci sarà l'inaugurazione con un concerto e musiche da Gioacchino Rossini a Fabrizio De Andrè. Per l'occasione è previsto l'ingresso libero a tutti. Insieme alle visite ai musei genovesi e turisti potranno fare pure shopping lungo via Cairoli con i negozi aperti fino alle 22.
È un passo avanti verso una migliore e più «anglosassone» offerta turistica alla città che tuttavia rimarrà orfana del lunedì. Durante il primo giorno della settimana, infatti, i musei continueranno a osservare l'orario di chiusura nonostante le lamentele di alcuni tour operator e degli organizzatori turistici delle navi da crociera. Nei mesi scorsi alcuni avevano denunciato che molti croceristi trovavano tutto chiuso al loro sbarco e, conseguentemente, in molti preferivano andare all'Outlet a Serravalle piuttosto che visitare Genova. Un brutto biglietto da visita per la città, dunque, che aveva portato più di un tour operator a pensare di dirottare la sosta delle navi in qualche altro porto italiano o francese.
«Con l'assessore Vassallo e i commercianti - attacca l'assessore comunale Andrea Ranieri - stiamo già lavorando da tempo per l'apertura dei musei pure al lunedì. Ai turisti offriamo pure focaccia e vino bianco. L'anno scorso sono stati ben undicimila quelli che hanno visitato i nostri luoghi di cultura».
«Se per l'apertura serale del venerdì - continua Ranieri - c'è stata soltanto una lunga trattativa per la ridistribuzione dell'orario di lavoro, per il lunedì occorrerà trovare i fondi necessari che in questo momento, però, scarseggiano. Il problema, semmai, è con i commercianti che non sono apparsi così disponibili a superare la turnazione del lunedì mattina o, in altri casi, dell'intero lunedì. Noi siamo pronti. Speriamo che i commercianti vengano al nostro fianco e alzino le saracinesche».
Ieri l'assessore ha inoltre snocciolato alcuni dati sull'affluenza del pubblico nei musei genovesi. Il top va a Nervi che l'anno scorso ha ottenuto un incremento del 99 per cento rispetto al 2008.
Musei aperti di notte Genova diventa più anglosassone
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.