Le sette canzoni di K-Pop Demon Hunters da aggiungere alla playlist di Spotify

La colonna sonora ufficiale di K‑Pop Demon Hunters è un concentrato di energia, emozione e stile. Dalle hit esplosive delle Huntr/X alle tracce più intense, ogni canzone racconta lo spirito del film e l’anima del K-pop

Le sette canzoni di K-Pop Demon Hunters da aggiungere alla playlist di Spotify
00:00 00:00

Energia oscura, coreografie spettacolari e sound magnetico: il K-Pop non smette di stupire, e il trend Demon Hunter ne è la nuova incarnazione più potente. Ispirate da un’estetica gotica e da narrazioni sovrannaturali, queste canzoni uniscono il pop ipnotico coreano a temi fantasy e dark, creando atmosfere da colonna sonora perfetta per chi ama demoni, cacce notturne e battaglie interiori. Ecco sette tracce imperdibili da aggiungere subito alla tua playlist su Spotify.

1. “Takedown (TWICE)” è la versione ufficiale cantata da tre membri di TWICE, utilizzata nei titoli di coda: potente, simbolica e rappresentativa del messaggio finale del film.

2. “How It’s Done” è la canzone d’apertura che presenta la band protagonista, Huntr/X, con un sound pieno di energia e determinazione.

3. “Golden” è l’“I want song” del film: emozionante e motivazionale, è diventato un vero tormentone globale, arrivando al numero uno nella Billboard Global 200.

4. “Soda Pop”, lato Saja Boys, è un brano bubblegum pop accattivante che ha conquistato TikTok e le classifiche streaming.

5. “Your Idol”, anch’essa dei Saja Boys, svela il lato oscuro della fama con atmosfere ipnotiche e la svolta narrativa della storia.

7. “Free” è un duetto emozionale tra Rumi e Jinu, che segna un momento di svolta nella trama, simbolo di liberazione e nuova alleanza.

8. “What It Sounds Like” chiude il film con un messaggio di unità, imperfezione e forza collettiva: un finale musicale che chiude l’arco narrativo del gruppo.

La playlist alternativa

Oltre alle canzoni della colonna sonora ufficiale si possono aggiungere quelle perfette per le atmosfere "Demon Hunters"

1. "Deja Vu" – Dreamcatcher

Un classico per chi ama il K-Pop dalle tinte cupe. Deja Vu alterna strofe sussurrate a esplosioni sinfoniche, con una potenza visiva e sonora da vera battaglia ultraterrena. Le Dreamcatcher sono regine dell'estetica demon hunter.

2. "God's Menu" – Stray Kids

Un brano aggressivo e carismatico, perfetto per chi combatte i propri demoni interiori. I beat martellanti e le rime taglienti fanno di God’s Menu una vera arma sonora.

3. "Hellevator" – Stray Kids

Uno dei pezzi d’esordio più iconici del gruppo, dal tono malinconico e cupo. La metafora dell’ascensore verso l’inferno racconta un viaggio tra sofferenza e rinascita. Una scelta perfetta per la colonna sonora di un cacciatore solitario.

4. "Odd Eye" – Dreamcatcher

Ancora Dreamcatcher, ma qui il sound si fa più elettronico e alienante. Il testo parla di un’utopia corrotta e della lotta per la verità. La perfetta canzone da battaglia per un mondo sull’orlo del caos.

5. "Black Suit" – Super Junior

Un tocco più elegante e ironico, ma con un'estetica da gentleman oscuro. Black Suit è il brano da ascoltare quando il tuo cacciatore di demoni ha stile e sa usare il fascino come arma.

6. "Dracula" – f(x)

Un pezzo oscuro e seducente, tra vampirismo e dipendenza. Dracula mescola synth-pop e dark vibes in perfetto stile horror chic, rendendolo un inno perfetto per una notte di caccia.

7.

"Scream" – Dreamcatcher

Chiudiamo con un altro capolavoro delle Dreamcatcher: Scream è una danza stregata tra incubi e realtà, con un ritornello esplosivo e visioni da mondo parallelo. Il grido nel buio di ogni Demon Hunter.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica