Nati nel 2008: primi gli egiziani seguono i filippini

(...) per i bimbi sotto l'anno di età, che è stata organizzata per la seconda volta la manifestazione "Anno Zero", all'interno dell'iniziativa "Sentimenti in Comune", un ciclo di eventi con lo scopo di rendere più forte e costante il rapporto tra istituzioni e società civile. L'appuntamento con "Anno Zero" è per domenica 14 presso i Giardini Pubblici di via Palestro dove ci saranno iniziative e incontri durante il corso dell'intera giornata. Animazione, istallazioni, spettacoli fissi e itineranti. Verranno proposti giochi tradizionali e insoliti, italiani e stranieri, la possibilità di farsi foto buffe e anche quella di una gita in mongolfiera. Ma ci sarà anche un'area relax in cui ascoltare musica suonata dal vivo godendosi la vista del parco e l'opportunità di fare un giro turistico in trenino.
Compagnie italiane, francesi e britanniche si alterneranno per intrattenere i più piccoli con rappresentazioni tratte dai libri di fiabe. "Per l'edizione 2009 - ha spiegato Stefano Pillitteri, assessore ai Servizi civici e Semplificazione - abbiamo pensato di unire all'aspetto ludico della giornata anche un servizio mirato". All'interno del parco, infatti, è stato attrezzato uno stand per il rilascio di carte di identità per i bambini da 0 a 15 anni.

Sarà ovviamente necessaria la presenza dei genitori e due foto del bambino ed entro le ore 14 sarà possibile far apporre il certificato della Questura che rende il documento valido per l'espatrio. "Speriamo solo- ha detto ancora Pillitteri - che il tempo sia più clemente dello scorso anno in cui abbiamo assistito al giugno più piovoso dei nostri tempi".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica