Bergamo, bus con studenti scivola sulla neve e si ferma davanti a una scarpata: nessun ferito

Tanta la paura ma nessun ferito nell’incidente avvenuto a Rosolo di Serina. Da stamane nevica sull’intero territorio bergamasco

Bergamo, bus con studenti scivola sulla neve e si ferma davanti a una scarpata: nessun ferito
00:00 00:00

Hanno vissuto momenti di puro terrore 40 studenti che questa mattina si trovavano su un autobus della linea "Arriva" per andare a scuola nel Bergamasco. Il mezzo, all’altezza di Rosolo di Serina, si è messo di traverso all'altezza di una curva proprio davanti a una scarpata, a causa della abbondante neve che sta cadendo sulla zona, con circa venti centimetri presenti nel luogo dell'incidente.

Per fortuna nessuno è rimasto ferito. Ma la paura per i passeggeri a bordo del bus è stata tanta perché il mezzo ha iniziato a scivolare nei pressi di una curva in montagna. Il fato benevolo e la bravura del conducente hanno evitato il verificarsi di una tragedia. L'autista è, infatti, riuscito a frenare e il mezzo si è bloccato di traverso sulla strada.

Disagi ci sono alla circolazione dei veicoli. La strada che percorre la Valle Brembana è bloccata perché al momento i vigili del fuoco di Zogno non sono ancora riusciti a rimuovere il mezzo. "Anche le alternative alla provinciale 27 sono difficilmente praticabili – ha spiegato il sindaco di Serina Michele Villarboito -. Occorre massima attenzione: ci sono diverse auto di traverso. È come andare sopra il sapone: le gomme anti neve non bastano, servono almeno le catene".

Un avviso, questo del primo cittadino, necessario vista la situazione meteo della zona, Da questa mattina nevica sull'intero territorio bergamasco, con intensità maggiore in montagna. Fiocchi sono, però, caduti anche nel capoluogo e in pianura. A parte la situazione appena raccontata dell’autobus, non si registrano particolari problemi sulle strade.

La nevicata sta, invece, creando disagi sulla rete

ferroviaria: risultano cancellati numerosi treni da Bergamo verso Milano, tra cui quelli delle 7,02 e delle 10,02 per il capoluogo lombardo, ma anche l'8,23 da Porta Garibaldi per Bergamo e da Milano Centrale delle 7,05 per Bergamo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica