"C'è uno straniero con un coltello al Ghetto". L'allarme a Roma

Gli agenti hanno fermato il sospettato, senza fissa dimora, che non aveva con sè i documenti per l'identificazione

"C'è uno straniero con un coltello al Ghetto". L'allarme a Roma
00:00 00:00

In giorni di alta, altissima, tensione come questi. Giorni in cui le piazze sono invasi dai facinorosi e cresce l'odio contro israeliani ed ebrei, l'attenzione attorno al Ghetto di Roma è massima. Da due anni, ormai, il quartiere romano che storicamente accoglie le famiglie ebree della Capitale, un gioiello di integrazione e cultura nel cuore di Roma, è sotto osservazione da parte delle forze dell'ordine. Il ministero ha rafforzato la sorveglianza, incrementando il numero di agenti che giorno e notte devono verificare che tutto sia a posto. Ed è anche per questo motivo che, oggi, una volante è riuscita a intervenire tempestivamente su segnalazione di alcuni cittadini che hanno notato uno straniero sospetto aggirarsi tra le auto nei pressi del Portico di Ottavia.

Erano circa le 12.30 quando l'attenzione dei poliziotti del distretto Trevi è stata attirata dai passanti che indicavano loro un uomo seduto in piazza delle Cinque Scole tra due autovetture in sosta. Mostrava un atteggiamento sospetto e sembrava avere con sé un'arma bianca, che è stata vista spuntare dalla tasca del pantalone. Gli agenti gli si sono avvicinati senza creare allarmismi tra i tantissimi presenti, molti dei quali turisti, e lo hanno accompagnato al distretto per gli accertamenti di rito non prima di aver tolto l'arma dalla sua disponibilità. Pare si tratti di un uomo senza fissa dimora, che con sé non aveva nemmeno i documenti per l'identificazione.

È stato sottoposto a fotosegnalamento e si è proceduto, come di rito, agli accertamenti del caso per stabilirne l'identità. Proprio a fronte del clima che si respira in Italia e in Europa, e per garantire i massimi standard di sicurezza, verranno visionate anche tutte le telecamere di sorveglianza presenti nella zona per capire quali sono stati i movimenti dell'uomo e se abbia avuto atteggiamenti sospetti durante la sua permanenza in quella zona.

Le indagini sono in corso ma non sono state nel frattempo segnalate ulteriori criticità nel Ghetto degli Ebrei, dove ogni giorno transitano anche migliaia di turisti attratti dalle bellezze di questo quartiere, che si trova a pochi passi dal Campidoglio, alle spalle del Teatro Marcello e sul lato opposto del fiume Tevere.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica