Campi Flegrei, torna la paura: terremoto magnitudo 4.0

Il terremoto ha avuto epicentro nel Rione Solfatara a Pozzuoli. Non si segnalano feriti o danni

Campi Flegrei, torna la paura: terremoto magnitudo 4.0
00:00 00:00

Dopo un periodo di relativa tranquillità si è registrata una nuova forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei. Il sisma di magnitudo 4.0 si è verificato questa mattina, 1 settembre 2025, alle 4.55 ed ha avuto epicentro nel Rione Solfatara, a due passi dall'Anfiteatro Romano di Pozzuoli, comune alle porte di Napoli.

Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il terremoto ha avuto ipocentro a meno di un chilometro di profondità. Anche per questo motivo è stato avvertito distintamente dalla popolazione residente nell’area flegrea e in diversi quartieri occidentali della città partenopea come Bagnoli, Fuorigrotta e Pianura. Diversi i messaggi pubblicati sui social da parte di persone spaventate. "Basta non se ne può più non mi piace ballare voglio dormire per favore", ha scritto un utente su X.

Questa dell’alba è la scossa più forte registrata dall'inizio di una nuovo sciame sismico in corso da ieri nella zona, che finora conta almeno 40 eventi tellurici, di cui 23 nella giornata appena iniziata.

Ieri sono state registrate terremoti, tra cui due di magnitudo 3.3 alle 16.10 e alle 16.36. Dopo queste scosse il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato il Centro coordinamento soccorsi confermando che non ci sono stati danni a persone o cose.

Al momento anche dopo la scossa 4.0 registrata questa mattina ai vigili del fuoco e alle forze dell'ordine non sono giunte richieste di intervento.

Accertamenti in corso

Prosegue il monitoraggio da parte del Ccs, convocato dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, a seguito degli eventi sismici verificatisi a partire dal pomeriggio di ieri nell'area dei Campi Flegrei. Lo comunica la prefettura di Napoli in una nota. "Così come riferito dall'Osservatorio Vesuviano, si è registrata una scossa tellurica di magnitudo 4.0 alle 4.

55 di stamani, preceduta da altri eventi minori. Sono in corso i consueti accertamenti, da parte di tutti i soggetti istituzionali preposti, per verificare e intercettare eventuali criticità", si legge nel documento.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica