«Il Consiglio dei Ministri si è riunito al Ministero dellInterno... Esso ha preso le seguenti deliberazioni: verrà organizzato un corpo di volontari...». Vergato dalla scrittura sottile e ordinata di un segretario, ecco la delibera con cui il governo sabaudo il 10 marzo 1859 decise la Spedizione dei Mille con tanto di finanziamento «di lire 40 milioni per provviste e per munizioni di guerra». Sotto la firma: «C: Cavour». Si tratta di uno dei cinque documenti originali in riproduzione anastatica, offerti con il primo volume della grande serie «Storia dItalia del XX secolo» (in tutto i documenti sono 125). Sempre con la stessa impersonale, precisa grafia inclinata, si riporta la comunciazione al Consiglio dei Ministri in data 6 giugno 1861, «dellavvenuta morte del Conte di Cavour». Entrambi i documenti provengono dallarchivio centrale dello Stato.
Di estremo interesse anche il congedo di Giuseppe Garibaldi dai suoi volontari al termine della terza guerra di indipendenza il 9 agosto 1866: «Voi avete marciato al nemico non ancora organizzati - vestiti Dio sa come, e peggio armati - eppure voi marciaste collentusiasmo ispiratovi dalla più santa delle cause...». Con i cinque documenti i lettori riceveranno anche la prima cartellina contenitrice, le altre seguiranno il 14 marzo, 18 aprile, 23 maggio e 27 giugno.Nei documenti la testimonianza dei grandi fatti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.