Il numero dei veicoli immatricolati nel mondo ha superato il miliardo. Il balzo in avanti è avvenuto nel 2010 quando si è passati dai 980 milioni dell'anno precedente a quota 1 miliardo e 15 milioni. Tanto per capirci, i 500 milioni erano stati raggiunti nel 1986, in precedenza la flotta mondiale di veicoli è raddoppiata all'incirca ogni 10 anni. La parte del leone in questa corsa l'ha fatta la Cina che ha raggiunto i 78 milioni di veicoli con un incremento record del 27,5 per cento. In sostanza la Cina ha scavalcato il Giappone ed è oggi il secondo paese al mondo con 78 milioni di veicoli circolanti, dietro gli Stati Uniti, ancora lontanissimi, e saldamente al comando con 239,8 milioni. Spettacolare anche la crescita di India e Brasile: l'India è passata da 19,1 a 20,8 milioni di veicoli, il Brasile ha registrato 2,5 milioni di nuove immatricolazioni. Questi dati fotografano l'andamento del mercato ma non dicono tutto.
Da valutare è infatti anche il rapporto fra popolazione auto. Negli Usa c'è un veicolo ogni 1,3 abitanti e l'Italia si tiene su queste medie con un veicolo ogni 1,45 abitanti. L'India, che pure avanza impetuosamente, è ancora lontanissima con un veicolo ogni 56,3 persone.Nel mondo un miliardo di veicoli
In testa gli Stati Uniti, al secondo posto la Cina che ha superato il Giappone. Boom di immatricolazioni anche in Brasile e India
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.