Dal fronte orientale arrivano segnali contrastanti: mentre l’Alleanza Atlantica teme nuovi scenari di crisi, la decisione indiana apre interrogativi sui futuri equilibri globali

Dal fronte orientale arrivano segnali contrastanti: mentre l’Alleanza Atlantica teme nuovi scenari di crisi, la decisione indiana apre interrogativi sui futuri equilibri globali
La Russia avrebbe intenzione di proporre a Delhi di produrre i caccia Su-57 in India con trasferimento tecnologico per ridurre costi e tempi grazie a partner locali
L’India ha testato con successo un missile balistico in grado di colpire l’intero territorio cinese rafforzando la propria deterrenza strategica
Il governo indiano ha approvato l’acquisto di 97 caccia Tejas MK1A per 7,4 miliardi di dollari, puntando su produzione locale e autosufficienza
Le tensioni commerciali con gli Usa stanno frenando i piani militari indiani, inclusa l'acquisizione degli F-35. Con il progetto AMCA ancora lontano Delhi potrebbe rivolgersi alla Russia per i Su-57
Nei prossimi giorni l'India schiererà navi da guerra nella regione in vista di esercitazioni congiunte con le Filippine e per lanciare un chiaro segnale di sostegno a Manila nella sua sempre più tesa disputa marittima con Pechino
Delhi ha testato un nuovissimo missile ipersonico in grado di raggiungere velocità fino a Mach 8. Ecco che cosa sappiamo
L'India vuole rafforzare le proprie capacità militari per far fronte alle eventuali sfide belliche future. Ecco che cosa sappiamo
Lo Z-10ME, una versione modernizzata dell'elicottero cinese Z-10, presenterebbe miglioramenti in termini di propulsione, protezione, guerra elettronica e sistemi di autodifesa
Secondo l'intelligence francese gli addetti alla difesa di diverse ambasciate cinesi sarebbero stati incaricati di mettere in dubbio le performance dei caccia Rafale al fine di ostacolarne la vendita in mercati chiave