L'India ha testato con successo il missile anticarro Nag Mk-II, potenziando la mobilità e la capacità di colpire blindati a distanza
L'India ha testato con successo il missile anticarro Nag Mk-II, potenziando la mobilità e la capacità di colpire blindati a distanza
L'India ha testato con successo il missile anticarro guidato (ATGM) Nag Mk-II dal carro armato leggero Zorawar, a conferma di come Delhi voglia ottenere una flotta corazzata sempre più agile e letale. Sviluppato da Bharat Dynamics Limited, il Nag Mk-II è un missile di terza generazione progettato per distruggere tank e veicoli blindati moderni nemici con una precisione millimetrica. Con un peso di 42 chilogrammi e un diametro di 150 millimetri, l'arma in questione è dotata di una testata anticarro ad alto potenziale esplosivo in grado di sconfiggere le corazze reattive esplosive.
L'India accelera il rafforzamento della Marina con una gara per quattro nuove navi da sbarco LPD da 9,5 miliardi di dollari, le più grandi mai costruite nel Paese
L'India si prepara alla maxi esercitazione militare "Cold Start" per testare droni e sistemi anti-droni dopo il successo dell’operazione Jal Prahar 2025
L'assassino è stato poi linciato dalla gente del posto, morendo a causa delle ferite riportate
L’India ha concluso con successo l'esercitazione anfibia congiunta Jal Prahar 2025 rafforzando la sinergia tra marina ed esercito
Dal fronte orientale arrivano segnali contrastanti: mentre l’Alleanza Atlantica teme nuovi scenari di crisi, la decisione indiana apre interrogativi sui futuri equilibri globali
La Russia avrebbe intenzione di proporre a Delhi di produrre i caccia Su-57 in India con trasferimento tecnologico per ridurre costi e tempi grazie a partner locali
L’India ha testato con successo un missile balistico in grado di colpire l’intero territorio cinese rafforzando la propria deterrenza strategica
Il governo indiano ha approvato l’acquisto di 97 caccia Tejas MK1A per 7,4 miliardi di dollari, puntando su produzione locale e autosufficienza