Nelle botteghe abbandonate dell'Aler nasce una palestra di boxe per i giovani

L'iniziativa ha trasformato i locali "commerciali" al piano terra dell'edificio Aler di via Leonardo da Vinci in una palestra e scuola di pugilato

Nelle botteghe abbandonate dell'Aler nasce una palestra di boxe per i giovani
00:00 00:00

A Sant'Angelo Lodigiano il progetto "Uscire dall'angolo" è realtà: le botteghe dell'Aler, in disuso da anni, tornano a vivere ospitando una palestra di boxe destinata a diventare un nuovo luogo di aggregazione socio-educativa per i ragazzi del quartiere "Pilota". L'inaugurazione è avvenuta alla presenza dell'assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, e del presidente di Aler Pavia-Lodi, Monica Guarischi.

Promossa dalla Spartan Adamas Boxing Team e realizzata grazie alla collaborazione di Regione Lombardia e Aler Pavia-Lodi, l'iniziativa ha trasformato i locali "commerciali" al piano terra dell'edificio Aler di via Leonardo da Vinci in una palestra e scuola di pugilato. L'associazione, che ha risposto alla manifestazione d'interesse di Aler, ne curerà la gestione per i prossimi dieci anni, impegnandosi a rinnovarli e mantenerli nel tempo. "Con l'inaugurazione di questa nuova palestra - ha dichiarato l'assessore Franco - restituiamo a Sant'Angelo Lodigiano uno spazio che torna a vivere, dedicandolo ai giovani e ai valori positivi dello sport.

Si tratta di un progetto che unisce rigenerazione urbana e inclusione sociale: due pilastri chiave" Lo sport rappresenta uno strumento essenziale per prevenire il disagio giovanile insegnando ai ragazzi il rispetto per le regole e offrendo loro la possibilità di dedicarsi a un'attività salutare, fondamentale nel percorso di crescita. "Uscire dall'angolo non è solo il nome dell'iniziativa- ha concluso l'assessore- ma anche un messaggio di riscatto e di coraggio che vogliamo lanciare a tutta la comunità"

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica