Basta con il romanesco che imperversa nelle fiction, perfino in quella su papa Giovanni XXIII, bergamasco doc. «È una cosa insopportabile, dà fastidio da un punto di vista culturale. Basta». Parola di Roberto Castelli (nella foto), che ieri ha partecipato allinaugurazione del Polo cinematografico lombardo. «Nelle ambientazioni a Roma si parli romanesco, in quelle napoletane si parli napoletano e in quelle a Milano si parli milanese», ha insistito Castelli. Federalismo linguistico, ma anche federalismo tematico.
Umberto Bossi, infatti, anchegli presente allinaugurazione del centro, ha annunciato una prossima fiction dedicata al frate cappuccino Marco DAviano, che predicò la crociata contro i Turchi che rischiavano di conquistare Vienna, e, quanto al futuro, non ha escluso ulteriori soggetti «padani»: «La Padania ha una bella storia...».«Nelle fiction si parli in lumbard»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.