Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Niguarda, check-up gratuiti ai malati di cuore
A Milano 70mila casi di scompenso cardiaco
A Milano 70mila casi di scompenso cardiaco
Check up gratuiti e informazione per tutti i cittadini. È la «ricetta» del Niguarda per prevenire e curare lo scompenso cardiaco. Una malattia ancora poco conosciuta che in Lombardia colpisce circa 180mila persone, 70mila solo a Milano e provincia. Ogni anno in regione oltre 18mila persone muoiono a causa di questa malattia, il 39 per cento delle quali vive proprio a Milano e dintorni. Più allarmanti i dati nazionali: un milione di pazienti e 270 morti al giorno. Le cause più comuni sono la malattia coronarica, in particolare l'infarto, e la pressione elevata.
Oggi il dipartimento cardiologico di Niguarda organizza in collaborazione con Shape (gruppo di Studio europeo sullo scompenso cardiaco) una giornata di prevenzione e sensibilizzazione patrocinata dalla Regione Lombardia Sanità. Uniniziativa europea, sostenuta in Italia con il contributo della Heart Care Fondation, fondazione collegata con Anmco e Conacuore - Coordinamento Nazionale delle Associazioni Cuore
Dalle 10 alle 17, al pian terreno del Padiglione De Gasperis, negli spazi dell'ambulatorio di Cardiologia 2, è stata allestita un'area informazioni per cittadini, medici e pazienti, e unarea di screening e consulenze personalizzate per i soggetti a rischio, con disponibilità immediata di check-up gratuito.
Oggi il dipartimento cardiologico di Niguarda organizza in collaborazione con Shape (gruppo di Studio europeo sullo scompenso cardiaco) una giornata di prevenzione e sensibilizzazione patrocinata dalla Regione Lombardia Sanità. Uniniziativa europea, sostenuta in Italia con il contributo della Heart Care Fondation, fondazione collegata con Anmco e Conacuore - Coordinamento Nazionale delle Associazioni Cuore
Dalle 10 alle 17, al pian terreno del Padiglione De Gasperis, negli spazi dell'ambulatorio di Cardiologia 2, è stata allestita un'area informazioni per cittadini, medici e pazienti, e unarea di screening e consulenze personalizzate per i soggetti a rischio, con disponibilità immediata di check-up gratuito.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: