Novartis accelera su ricavi e investimenti

Cresce l’utile nel trimestre. Nuovi medicinali

da Milano

Risultati brillanti per Novartis. Il gruppo farmaceutico svizzero, tra i primi al mondo (sede a Basilea, 91mila addetti, presenza in 140 Paesi, volume di affari nel 2005 di 32,2 miliardi di dollari) ha registrato nei primi tre mesi una crescita dell’utile netto del 32%, superando i 2 miliardi di dollari. Il fatturato è aumentato del 13% in dollari (8,3 miliardi) e del 17% in valute locali. L’utile per azione sale del 32% (0,83 dollari). Alla base dei risultati vi sono investimenti in ricerca per 4,8 miliardi di dollari l’anno. La pipeline Novartis è considerata tra le più promettenti: quasi 100 i progetti di ricerca in fase avanzata.
Il presidente Vasella ha espresso soddisfazione per «aver avuto un inizio d’anno molto positivo, continuando a guadagnare quote grazie alla crescita dei nuovi prodotti e di quelli già saldamente posizionati». «Siamo fiduciosi - ha aggiunto - che Novartis continuerà a crescere e che a fine anno realizzerà ancora fatturato e utili record». Secondo l’Ims Health, nei primi due mesi Novartis ha incrementato la quota nel mercato globale della salute (includendo i farmaceutici e Sandoz) al 5,4%, dal 5,2% precedente. In Turchia, Russia, Cina e India la crescita ha raggiunto il 28%. Inizio d’anno ok anche per l’Italia. Nel primo trimestre, il fatturato supera i 286 milioni (+10%), grazie ai farmaci generici. «È un avvio promettente – ha detto l’ad di Novartis Italia, Venturelli – e confidiamo che il trend continui.

È una stima che si basa sui nuovi lanci - che si riferiscono a farmaci innovativi nelle aree terapeutiche respiratoria, neuroscienze e metabolismo osseo - e sull’evoluzione degli scenari di politica sanitaria. L’ingresso nel settore Vaccini, con l’integrazione del polo di Siena, rafforza ulteriormente la nostra posizione».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica