(...) e stimo fra i più bravi e positivi del nostro «arco costituzionale» Ora, da Gasperini, che ha compiuto il primo passo significativo in serie A agguantando (estemporaneamente) il Milan, tenendo (stabilmente?) il passo di Lazio e Parma e mettendosi la Sampdoria alle spalle, mi aspetto una realistica riconferma a Napoli, dove l'allora disastrata squadra di Mazzarri toccò il fondo dell'inanità. E sono al punto, su sponda blucerchiata. La Sampdoria, al momento quattordicesima, è al posto che attualmente le compete. Troppe iatture (Accardi, Maggio, Campagnaro, Lucchini, Volpi), sommate ai pregressi e attuali problemi degli elementi potenzialmente decisivi (Montella, Cassano, Bonazzoli), hanno martoriato l'organico a disposizione di Mazzarri perché si potesse pretenderne migliore rendimento.
E ribadisco il concetto basilare: a prescindere da una più o meno rapida e acconcia sanatoria delle iatture citate, se d'ora in poi riuscirà a contare per almeno 25 partite su Montella e Cassano almeno all'80% del loro potenziale, Mazzarri potrà ambire a un 8°-9° posto finale; in caso contrario, per la Sampdoria 2007/2008 la dodicesima piazza attualmente occupata dal Genoa sarebbe manna piovuta dal cielo.Per Novellino Borriello si pettinava troppo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.