"Colpiti da un drone", "Falso". La Flotilla di Greta in fiamme: è giallo

Gli attivisti parlano di un attacco mentre erano in acque tunisine. Tunisi parla di un generico incendio causato dai giubbotti di salvataggio

"Colpiti da un drone", "Falso". La Flotilla di Greta in fiamme: è giallo
00:00 00:00

È giallo su un presunto attacco con droni che la flotilla per Gaza ha dichiarato di aver subito in acque tunisine, a Sidi Bou Said. Nella nota diramata dall'organizzazione che gestisce l'operazione si legge che una delle sue imbarcazioni "è stata colpita da quello che si sospetta essere un drone" mentre si trovava in acque tunisine. Un incendio è stato rapidamente spento, secondo testimoni sul posto. Tuttavia la Guardia nazionale della Tunisia ha dichiarato di non aver rilevato "alcun drone".

Secondo i primi accertamenti condotti dalle autorità tunisine, "si è verificato un incendio nei giubbotti di salvataggio a bordo di una nave ancorata a 50 miglia dal porto di Sidi Bou Said e proveniente dalla Spagna. Le indagini sono in corso e non sono stati rilevati droni". Così ha spiegato la Guardia nazionale. Nei video messi on line su X si vede una persona a bordo dell'imbarcazione che all'improvviso guarda in alto spaventata, prima di un rumore sordo e di una fiammata. Quindi si è sviluppato il panico sulla nave, con un'altra persona che grida "incendio, incendio" e la prima che dice "siamo stati colpiti".

Nella nota si legge che "l'imbarcazione batte bandiera portoghese e tutti i passeggeri e l’equipaggio sono al sicuro. È in corso un’indagine e, non appena saranno disponibili ulteriori informazioni, queste saranno rese note immediatamente". A essere stata colpita è la "Family Boat", che trasporta il direttivo dell'organizzazione, tra il quali figura anche Greta Thunberg.

"Gli atti di aggressione volti a intimidirci e a ostacolare la nostra missione non ci scoraggeranno. La nostra missione pacifica volta a rompere l’assedio su Gaza e a manifestare solidarietà alla sua popolazione prosegue con determinazione e risolutezza", scrive ancora l'organizzazione.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica