Leggi il settimanale

Missione sulla Luna: un italiano fra i tre astronauti europei

Non c'è ancora il nome ma fra i tre astronauti europei per la prossima missione Artemis II sulla Luna c'è anche un italiano: quando è prevista la partenza e la soddisfazione del ministro Urso

Missione sulla Luna: un italiano fra i tre astronauti europei
00:00 00:00

Un'ottima notizia per il nostro Paese visto che nella prossima missione sulla Luna (Artemis II) ci sarà anche un astronauta italiano fra i tre europei, in totale, che faranno parte dell'equipaggio: l'annuncio è stato dato a margine della Conferenza Ministeriale dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) che quest'oggi si conclude a Brema, in Germania. Per il momento, però, non è stato reso noto il nome del prescelto: gli altri due saranno un francese e un tedesco.

La soddisfazione di Urso

La notizia odierna "conferma innanzitutto il valore dei nostri astronauti, che si sono già affermati a livello internazionale e la sempre maggiore ruolo dell'Italia nello Spazio", ha affermato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. "Siamo tornati ad essere protagonisti insieme alla Francia e alla Germania e segniamo il rilancio dell'Europa che finalmente può guardare al futuro con maggiore certezza, coesione e determinazione", ha aggiunto.

"Riconoscimento per l'Italia"

"La presenza di un astronauta italiano fra i tre europei destinati a una missione sulla Luna è un riconoscimento per l'Italia", ha dichiarato il presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi), Teodoro Valente. "Finalmente sappiamo ufficialmente, dal direttore generale dell'Agenzia Spaziale Europea che uno dei prossimi astronauti che andrà sulla Luna sarà un italiano", ha aggiunto Valente il quale ha sottolineato che il premio per l'Italia è dovuto anche "all'impegno che abbiamo nel settore spazio e per le capacità e le competenza dei nostri astronauti che fanno parte anche del corpo europeo degli astronauti".

Chi potrebbero essere gli astronauti

Come detto, non c'è ancora il nome ma vengono subito in mente Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano anche se chi andrà in missione potrebbe essere anche un altro astronauta. Massimo riserbo, ancora, con tutte le valutazioni del caso in corso. Mentre Urso ha detto "vedremo e decideremo insieme quando toccherà al nostro astronauta. L'Italia nello spazio è sempre stata presente sin dall'inizio e oggi torna ad essere protagonista", Valente ha invece aggiunto che c'è già "una terna di astronauti che verrà selezionata al momento opportuno e che coinvolge la Germania, la Francia e l'Italia".

La missione Artemis II

I tre astronauti andranno sulla Luna a partire dall'aprile 2026: la missione

non prevede l'allunaggio ma opereranno nell'orbita del satellite. Soltanto con la missione successiva, chiamata Artemis III, si tornerà a mettere piede sul suolo lunare ma ci vorrà ancora qualche anno (non prima del 2028).

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica