La storia di Félicette, la prima gatta che ha viaggiato nello spazio e che il mondo ha stranamente dimenticato

La storia di Félicette, la prima gatta che ha viaggiato nello spazio e che il mondo ha stranamente dimenticato
Questa sera, 11 giugno, il cielo sarà illuminato dalla suggestiva Luna Piena delle Fragole. Quest’anno sarà un evento astronomico ancora più speciale: sarà infatti la Luna Piena più bassa e meridionale visibile dall’Italia fino al 2043, a causa di un raro fenomeno chiamato lunistizio maggiore
Nuova puntata con gli epic fail più clamorosi nella storia dell'umanità: lanciato nel 1966 per andare sulla Luna, dopo un giretto nello spazio lungo sessant'anni ora può ricaderci addosso
Un particolarissimo fenomeno ottico causato da un gioco di luci e ombre farà apparire una "X" sulla superficie della Luna
La Cina ha ridotto il ritardo con Usa e Russia e ora punta a colonizzare il satellite. Il piano "zhi tianquan" procede veloce e inesorabile
Sul nostro satellite è atterrata la nacivella Blue Ghost della texana Firefly Aerospace, sul quale è installato un ricevitore costruito in collaborazione tra Nasa e Agenzia Spaziale Italiana
Perfino ora che le probabilità sono sotto zero, c’è “il pericolo” che colpisca la Luna
È stato costruito a Torino, da Thales Alenia Space il primo modulo della stazione spaziale lunare Gateway. Si chiama HALO (Habitation and Logistics Outpost)
Halo è l’acronimo di Habitation And Logistic Outpost, un guscio dentro cui staranno gli astronauti in orbita intorno alla Luna nella missione Artemis
Lanciata con successo Lugre, la missione sperimentale per testare nuove tecnologie importanti per le future missioni lunari. Il payload è stato interamente progettato e realizzato nel nostro Paese