Ultim'ora
Tre minori allontanati dalle famiglie, portati in un luogo sicuro
Ultim'ora
Tre minori allontanati dalle famiglie, portati in un luogo sicuro

Oggi tutti macellai in via Spallanzani

Forse gli organizzatori, più che Butchers for children, avrebbero fatto meglio a usare il banalissimo italiano e annunciare di avere organizzato, per oggi in via Spallanzani, zona Buenos Aires-Porta Venezia, l’evento «Macellai per i bambini», ma la sostanza rimane appetitosamente la stessa: dalle 11 alle cinque 150 macellai, da Milano, Italia e mondo, distribuiti tra 40 stand, avranno offerto il meglio delle loro carni. Non solo: a tagliare e preparare buoni bocconi ci saranno pure i loro figli e quei ragazzi che vorranno fare un po’ di pratica.
Poveri vegetariani, siamo davanti a un «percorso benefico tra tradizione, artigianato e innovazione» nel segno di filetti, carpacci e tartare, ma anche formaggi, con ingresso a prezzo fisso, 8 euro che andranno all’Istituto dei ciechi e all’Unione italiani ciechi.


Una sola cosa prevede un’ulteriore offerta, libera: i non vedenti hanno allestito un percorso al buio lungo il quale i vedenti, per una volta, saranno catapultati in un mondo senza luce e lì, nel tutto nero, dovranno accrescere, ampliare il loro gusto, usare l’olfatto al massimo e anche memoria e mente per cogliere sfumature che normalmente sfuggono, anche perché distratti da forme, colori e pregiudizi. In via Spallanzani, ad esempio, ritroviamo Giorgio Pellegrini la cui macelleria è equina, carne di cavallo che tanti rifiutano a priori.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica