Prende il via oggi a Monza, nella cornice della Villa Reale, il secondo forum mondiale dellUnesco sulla cultura e le industrie culturali con al centro il tema «Il libro domani: Il futuro della scrittura». Allapertura dei lavori è annunciata la presenza del governatore lombardo Roberto Formigoni e dei ministri dei Beni Culturali e Ambientali, Giancarlo Galan, e degli Affari Esteri, Franco Frattini.
Sono invece oltre 200 i partecipanti attesi tra autori, scienziati, editori, rappresentanti politici ed economici e sociologi provenienti da tutto il mondo che si confronteranno sui cambiamenti economici, professionali e sociali che interesseranno il libro e la parola scritta nellera del digitale, partendo da spunti di riflessione quali il copyright, le-book, le biblioteche digitali, analizzandone potenzialità e criticità.
Tra i nomi di maggior richiamo ci sono quelli dello scrittore cileno Antonio Skármeta, del direttore della Fiera del libro di Francoforte Jürgen Boos, del direttore della Harvard University Library Robert Darnton, del presidente della Bibliothèque Nationale de France, Bruno Racine, del presidente dellAssociazione degli editori egiziani Ibrahim El-Moallem e ancora Milagros del Corral, già direttrice della Biblioteca Nacional de España. E molti altri ancora. Saranno presenti per Regione Lombardia anche lassessore alla Cultura Massimo Buscemi e il sottosegretario al Cinema Massimo Zanello.
Da oggi a Villa Reale si discute sul futuro del libro
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.