La motocicletta da «oggetto» a fenomeno culturale. Questo il senso della mostra La motocicletta italiana che la fondazione Antonio Mazzotta ospiterà dal 28 ottobre fino al 12 marzo tutti i giorni dalle 10 alle 19.30.
Attraverso trenta opere darte, cinquanta manifesti depoca, trenta motociclette, fotografie e abbigliamenti storici, si ripercorre lepopea della due ruote italiana, tuttora protagonista di grandi performances dello sport italiano, non meno che fedele compagna nel lavoro e nelle vacanze degli italiani. Muovendosi su differenti piani di lettura, la mostra propone tre capitoli principali: il primo definisce levoluzione, nella tecnologia e nel design della moto italiana, dalla prima motocicletta, la Lilliput del 1899 alle creazioni più innovative degli anni Novanta.
Oltre un secolo di motociclismo: dalla Bianchi Freccia di Nuvolari alla MV Agusta 500 di Agostini
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.