Claudia B. Solimei
da Bologna
Ergastolo per i brigatisti Nadia Desdemona Lioce, Roberto Morandi, Marco Mezzasalma, Diana Blefari Melazzi, chiusi nelle gabbie dellAula Bachelet della Corte dAssise di Bologna e provocatoriamente indifferenti; ventiquattro anni per Simone Boccaccini, lautista di Morandi che, secondo laccusa, ebbe un ruolo minore nel delitto. Con le lacrime agli occhi per lemozione e dopo cinque ore di requisitoria, il pubblico ministero Paolo Giovagnoli ha pronunciato ieri le richieste di condanna per i cinque membri delle Br, a processo per lagguato a Marco Biagi, il consulente del ministro del Welfare Roberto Maroni, ammazzato con sei colpi di pistola sotto casa il 19 marzo del 2002 e la cui vedova era presente in aula, seppur nascosta. «Hanno ucciso - ha scandito Giovagnoli - con totale premeditazione un uomo che era lespressione piena della democrazia, un uomo che eveva due figli molto giovani». «Esprimo soddisfazione - ha dichiarato il ministro Maroni - per la richiesta che ha sottolineato la gravità dellomicidio sia per la persona brillante e mite che era Biagi, sia perché si è voluto tentare di bloccare il riformismo più illuminato». Dopo laccusa, è stata la volta delle parti civili: lavvocato della famiglia, Guido Magnisi, ha chiesto 8 milioni e 563mila euro per i danni morali, esistenziali e patrimoniali subiti dalla moglie di Biagi, Marina Orlandi, dai due figli, Francesco e Lorenzo, non ancora maggiorenne, dal padre Giorgio e dalla sorella Francesca. LAvvocatura dello Stato ha chiesto invece 4 milioni e 390mila euro.
Omicidio Biagi Il pm chiede quattro ergastoli
La vedova presente in aula. Oggi parlerà la difesa
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.