E' on line il nuovo sito di Lombardia Informatica (www.lispa.it), la società di servizi a  capitale interamente regionale che svolge un ruolo di "cerniera" tra la domanda della Pubblica  Amministrazione, l'offerta del mercato dell'Information & Communication Technology e i  Cittadini.
 Nel menu principale sono definiti nel dettaglio i settori di intervento e i progetti di  Lombardia Informatica:
 -L'e-Government, con Il Sistema Informativo Regionale e progetti quali la dematerializzazione  dei documenti (EDMA)
 -L'E-Health, attività e progetti per la socio sanità come il Sistema Informativo Socio Sanitario  che ha permesso l'integrazione tra Regione, operatori e strutture sanitarie e cittadini
 -E-Procurement con la Centrale Regionale degli Acquisti. 
 Ben visibili in home page anche i 'progetti trasversali' ad ampio raggio come la Carta Regionale  dei Servizi (CRS), nata per facilitare e agevolare nel quotidiano il rapporto tra  Cittadini/Imprese e Pubblica Amministrazione, e il Call Center Regionale, per le prenotazioni  sanitarie e per l'assistenza del cittadino sull'utilizzo della CRS e per il pagamento del Bollo  Auto.
 Importantissima la sezione dedicata alla Ricerca e Innovazione. Cliccando su Azienda nel menu  principale si trovano infatti descritti due importanti progetti in corso:
 -epSOS (smart open services for European patients), un progetto europeo legato alla Sanità al  quale partecipano 27 Enti in rappresentanza di 12 Paesi della Comunità Europea. Per l'Italia,  Regione Lombardia partecipa in qualità di rappresentante del Ministero della Salute;
 -IT Lab 2.0, il Laboratorio di Ricerca dedicato al tema del Web 2.
www.lispa.it è infine una porta di collegamento per i portali del Sistema Regionale di accesso ai servizi gestiti da Lombardia Informatica come quello della CRS e quello dei Tributi.