Operazione spiagge sicure: controlli sugli acquascooter

Il territorio balneare «pattugliato» dalle squadre nautiche

La stagione estiva è iniziata e le coste si sono popolate di numerosi turisti che si vogliono godere il mare, sentendosi al tempo stesso sicuri. È partita così da due settimane, come ogni anno, l’operazione «Spiagge sicure», coordinata dall’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della questura di Roma, che mira a una corretta pianificazione delle attività di controllo del territorio balneare.
Un controllo sempre più a largo raggio: non solo Anzio, Nettuno, Ardea, ma, da quest’anno, anche Pomezia, Torvaianica, Ostia, Fiumicino e Fregene sono inserite nel programma «sicurezza». L’attività di controllo è stata affidata alla sezione specialità squadre nautiche e prevede il sia un pattugliamento sulle spiagge, sia uno in mare con imbarcazioni leggere che mantengano la distanza di sicurezza. L’iniziativa ha l’intento di tutelare i turisti, garantendo loro maggiore sicurezza.


I controlli accurati, resi possibili anche grazie al supporto delle istituzioni locali, sono quindi finalizzati a ridurre la violazione delle norme sulla conduzione dei natanti, in particolare degli acquascooter e di quelle inerenti all’esercizio dei chioschi e diving. Gli operatori hanno inoltre provveduto a censire tutti gli stabilimenti del litorale.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica