Francesca Scapinelli
Le bastonate quotidiane che ciascuno di noi riceve sono di tanti tipi ma, in fondo, ci si può fare sopra una bella risata e così - almeno in parte - esorcizzarne gli effetti. Quella di oggi sarà una serata allinsegna del divertimento e della leggerezza, di quellilarità che nasce proprio dalla constatazione che dallumiliazione e dalle sconfitte può arrivare il sorriso e ci si può rialzare anche grazie alla scintilla dellautoironia.
È addirittura Geneticamente mortificato il Rodolfo Laganà che si esibirà sul palco di «Allombra del Colosseo... quadrato» (in via delle Tre Fontane, allEur), e ci condurrà allegramente attraverso le mille piccolo-grandi sopraffazioni e mortificazioni che siamo costretti a subire fin da quando veniamo al mondo, per non parlare di quando siamo gettati tra i banchi di scuola e delle incertezze in cui ci dibattiamo, adulti e non. Un one man show in cui lattore (e regista) Laganà è accompagnato da una band di quattro elementi, composta da Stefano Palatresi (tastiere), Marcello Surace (batteria), Sasà Flauto (chitarra) e Marco Siniscalco (basso).
«A me al posto dei geni mhanno dato due imbecilli», dichiara con divertita ironia lattore allinizio dello show; ed è lo spirito con cui guiderà il pubblico lungo un viaggio surreale e pieno di ritmo.
Diversi personaggi e luoghi, ma altrettanto divertimento, per chi invece vorrà assistere a Todos caballeros, ovvero... Ballate per don Chisciotte y Sancho Panza, uno spettacolo di e con David Riondino e Dario Vergassola, ai giardini della Filarmonica (via Flaminia 118).
A quattrocento anni dalla pubblicazione, il capolavoro di Cervantes è convertito in una pièce che coinvolge la platea, in mezzo alla quale Vergassola-Sancho pesca Dulcinee, cavalieri degli specchi, negromanti crudeli, convincendoli a stare al gioco di Riondino-Don Chisciotte. La tesi è che il mondo apparentemente «reale» è illusorio e quindi è necessario, oggi come allora, smascherare linganno, un incantamento certamente ordito da un mago maligno.
«Io, Sancho, rappresento lignoranza del teledipendente, e mi presto benissimo a impersonarla, mentre David cerca di spiegarmi le avventure di don Chisciotte sulla scena di un teatro - dice Vergassola -. Così diamo vita a un gioco del tutto particolare». E lelemento ludico, aggiunge il comico nativo di La Spezia, ora impegnato nelle riprese di Carabinieri 5 e a settembre in televisione anche con Serena Dandini in Parla con me, è fondamentale esigenza dellessere umano «perché permette di affrontare le cose più facilmente». Ecco uno stralcio di conversazione tra i due personaggi: «Voglio parlare con quella meravigliosa principessa, Sancho». «Ma la signorina fa la guardiana dei bagni allautogrill». «Apparentemente. In realtà ciò sembra per un incantesimo del mago Farfocchio». «Sarà.
Geneticamente mortificato di Laganà è alle ore 21.45 (biglietti non numerati 13 euro, numerati 15 euro); Todos caballeros inizia alle 21.30 (biglietti ridotti 9 euro, interi 11 euro).
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.