Blu eterno: quel colore-eredità di Giorgio Armani perfetto per le over 50

L’ultima sfilata di Giorgio Armani non solo ha puntato l’attenzione sull’eredità immortale dello stilista ma su un colore presente in tantissime declinazioni

Blu eterno: quel colore-eredità di Giorgio Armani perfetto per le over 50
00:00 00:00

Almost blue, Blue in Green, Blue Velvet, Blue Moon, Nel blu dipinto di blu. Il blu è stato messo in musica da molti artisti, ma l’ultima grande testimonianza d’arte per questo colore l’ha regalata Giorgio Armani con la sua ultima sfilata, postuma, non a caso alla Pinacoteca di Brera, in chiusura della Milano Fashion Week. Il tratto più interessante è che questa sfilata ha ricordato alle donne e agli uomini - in particolare alle sofisticate over 50 - la versatilità e l’eleganza di questo colore con le sue tantissime sfumature.

Perché i blu di Armani sono di grande ispirazione

Blu Armani

Volevo vestire la donna che vive e lavora, non la donna di un quadro”. Questa è probabilmente una delle citazioni più note di Giorgio Armani e riassume il suo pensiero: creare abiti e accessori per donne reali. Come le senior, che si impegnano, che hanno mille interessi e una vita attiva, ma non vogliono rinunciare a essere chic. In questo senso, Armani si è ispirato a una determinata immagine della donna, ma ha ispirato a propria volta le donne stesse.

Quali sono i tipi di blu tra cui scegliere

Blu Armani

Blu notte, blu elettrico, blue navy, lapis: sono tantissime le sfumature che Armani ha portato in passerella in questa sfilata milanese. I blu hanno il vantaggio innegabile di stare bene a tutte. Dalle bionde alle rosse, passando per le more, per le donne che hanno grandi occhi chiari e liquidi e per quelli che hanno profondi occhi scuri. Il gioco degli outfit resta sempre lo stesso: si parte dalla necessità di trovare la sfumatura che meglio si sposa con i propri colori - occhi, capelli e naturalmente anche incarnato naturale - ma questo non significa che di volta in volta non se ne possano abbracciare altre, tanto più che questo colore sarà il cardine delle tendenze per il 2026. Farsi guidare dall’istinto negli accostamenti è sempre un buon consiglio, perché a volte sperimentare significa sbagliare, ma si può sempre imparare dai propri errori di stile, soprattutto quando si tratta di peccati veniali.

Qual è il significato del blu

Blu Armani

Nei Paesi anglosassoni, il blu è il colore della tristezza. Ma è davvero solo questo? Molti lo considerano in realtà il colore dell’armonia, della tranquillità, della serenità. È la sfumatura di un mare calmo, di un cielo pre-serale sgombro di nubi, quando l’atmosfera assume la connotazione del sogno.

Perché il blu non è solo alta moda

Blu Armani

Il blu è innegabilmente un colore che ricorda l’estate. Ma spesso negli armadi sconfina, giustamente, in altre stagioni. È bellissimo sulle passerelle dell’alta moda, tuttavia è perfetto anche con lo street style, con gli outfit quotidiani che si possono sfoggiare al lavoro, durante gli aperitivi con le amiche, nel bel mezzo dello shopping o di una serata romantica. E il fatto che le tendenze metteranno in evidenza i blu nei prossimi mesi costituisce una sorta di invito a farlo entrare nelle proprie cabine armadio.

Non c’è necessità di un look integralmente con queste nuance, ma magari ogni giorno se ne può adottare un po’: una sciarpa, una borsa, delle scarpe, un blazer. L’importante è seguire gli insegnamenti di Re Giorgio, per sempre.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica