
Tra le icone della moda di tutti i tempi uno dei primissimi nomi che viene in mente è sicuramente quello di Jane Birkin. Regista, attrice e cantante, sebbene scomparsa nel 2023, ancora oggi Birkin continua a influenzare le tendenze dello street style: avviene a tutte le età, ma in particolare avviene per le over 50, che l’hanno adorata a lungo e ne hanno copiato gli outfit nel tempo.
Qual era lo stile di Jane Birkin
Se c’è un tratto dello stile di Jane Birkin che emerge di prepotenza è la capacità di essere chic rompendo le regole. Non si tratta semplicemente di quell’abito nero cortissimo e trasparente indossato nell’estate del 1969, ma del cesto in vimini e delle Mary Jane con il tacco basso che lei ci indossava insieme.
La semplicità, se indossata al momento giusto e al posto giusto, può infatti essere rivoluzionaria: anche se le donne comuni non calpesteranno mai un tappeto rosso, possono fare tesoro di tutto ciò che era accessorio ma anche fondamentale. Non a caso dopo di lei il vimini è entrato a far parte di tantissime collezioni di borse dell’alta moda, non a caso qualcuno ha creato una borsa (in pelle) che porta il nome di Jane Birkin.
C’è poi la questione del saper rielaborare la tradizione con sensualità. Sempre nell’estate del’69, Jane Birkin fece un’altra apparizione pubblica in cui indossava un lungo abito bianco in pizzo macramè, la cui scollatura vertiginosa era tenuta insieme da una spilla. E le spille all’epoca rappresentavano il modo per evitare wardrobe malfunction: oggi si utilizza dello scotch particolare, ma indubbiamente una bella spilla è sempre decisamente più ricca di poesia.
Gli outfit di Jane Birkin perfetti a 50 anni

Oltre agli outfit di grande impatto indossati in gioventù, Jane Birkin ha fatto scuola nel campo della moda anche e soprattutto per quello che riguarda le over 50. Nel suo armadio c’erano tantissime camicie e camicioni bianchi dal taglio maschile, pantaloni a gamba ampia e vita alta, scarpe comode come stivali con il tacco basso, ballerine ed espadrillas.
Questi capi, indossati insieme, possono poi essere personalizzati con accessori particolari: tanti capi base comodi sono l’ideale per la vita quotidiana delle senior, dal lavoro al tempo libero, ma borse, spille e altri accessori possono essere la chiave per esprimere le propria personalità. In fondo si può copiare Jane Birkin, ma non si può diventare Jane Birkin.
Vestire la vita

Jane Birkin si è adattata non solo ai tempi, ma al suo tempo: mano a mano che gli anni sulla sua carta di identità si avvicendavano, lei modificava il proprio aspetto conservando la cifra stilistica della comodità a tutti i costi. E la Birkin di Hermès, la borsa più desiderata al mondo, è proprio il ritratto di quello stile: una bag capiente in cui l’artista stipava la sua vita fino all’inverosimile.
Il 10 luglio 2025 la Birkin originale, la prima, di Jane Birkin è andata all’asta a Parigi: era stata creata per lei da Hermes e
lei ci aveva appeso un tagliaunghie, l’aveva decorata con tutto ciò che esprimeva lei stessa. Perché se non si vive dentro a borse, accessori, abiti, tutto questo non può esprimere il proprio potenziale.