Nel Giardino del Principe di Loano, che questa sera ospiterà lomaggio alla canzone dautore italiana da Tenco a Battisti da parte dellOrchestra sinfonica di Sanremo, domani sarà di scena loperetta. La rappresentazione alle 21.15 de «Il paese dei campanelli» di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato è stata organizzata dall'ospedale Santa Corona e dal Comune di Loano in collaborazione con l'associazione Amici della Cardiologia del nosocomio pietrese. L'incasso dello spettacolo, realizzato dalla Compagnia d'Operette Corrado Abbati di Reggio Emilia, sarà infatti devoluto interamente all'Unità Coronarica della Struttura di Cardiologia del Santa Corona, per l'acquisto di importanti attrezzature.
Corrado Abbati, fondatore dell'ononima Compagnia di Operette, riporta da anni sulle scene capolavori intramontabili come «Il pipistrello» di Strass, «La vedova allegra» di Lehár, e «La principessa della Czarda» di Kalman.
Questa nuova edizione, già rappresentata con grande successo in alcuni teatri d'Italia, tra cui il «Verdi» di Trieste, introduce qualche innovazione al testo tradizionale, senza che ne venga alterato il profilo culturale e soprattutto il gusto comico. Lo spettacolo si svolge in una cornice lussuosa, ricca di finezza e, nel contempo, di sfarzo, in cui la narrazione è fluida e lascia ampio respiro ai numerosi pezzi d'assieme come ai vari quadri musicali.
Biglietti in vendita a 16,50 euro, comprensivi di prevendita, presso Lollipop Dischi in Via Garibaldi a Loano.