Se non sarà entro SantAmbrogio, come desiderato a suo tempo, sarà di certo prima di Natale: tutto è infatti pronto, a livello di assessorato alle attività produttive, perché a Palazzo Marino si attribuiscano le prime cinque De.Co., le denominazioni comunali di identità e qualità gastronomica con le quali Milano adotta questo o quel piatto come suo simbolo di eccellenza, per difenderlo e valorizzarlo. Il tutto in chiave candidatura per lExpo 2015, nella speranza che il percorso non venga interrotto a marzo 2008 in caso di bocciatura del capoluogo lombardo a favore di Smirne.
Cinque bandiere: nessun antipasto, un primo, due secondi, un dolce e un pane-simbolo come la michetta. E con una pagnotta, il cui originale, croccante e vuoto, è in pratica estinto, brilla il risotto allo zafferano e splende il suo perfetto complemento, lossobuco, due bontà che vanno a formare un eccezionale piatto unico.
Palazzo Marino ha il suo menù
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.