Panathinakos re d’Europa Siena si consola col terzo posto

La Grecia che soffre in Europa dovrebbe affidarsi a Zelimir Obradovic, l'allenatore serbo del Panathinaikos Atene che ieri a Barcellona ha vinto la coppa dei campioni del basket, ha trionfato per l'ottava volta in questa manifestazione dando anche il sesto titolo ai magici verdi di Pavlos Giannakopulos vincitori (78-70) sul Maccabi Tel Aviv.
Era il favorito, era l'orco, il drago, l'uomo di tutti i record con squadre importanti anche se dal 1999 si dedica al Pana. Ha fatto la sua parte da bravo generale, da grande istrione che ancora a 10" dalla fine imprecava pur avendo ormai vinto aiutato dalla coppia Batiste (18 p.) e Dimistris Diamantidis (16 p., 9 assist, 5 rimbalzi) il trentunnenne di Kastoria che ha conquistato tutti i premi dell'anno in Eurolega: miglior giocatore, miglior difensore, giocatore più importante di una finale dove hanno fatto molto bene anche gli ex italiani Nicholas (14) e Romain Sato (13- 7 r.) l'uomo dei 4 scudetti a Siena, il principe nordafricano che venerdì aveva proprio eliminato gli ex compagni dalla finale del sogno.
Il Montepaschi se ne è andato da Barcellona con il terzo posto europeo battendo nettamente il Real Madrid (80-62 con Lavrinovic tornato a produrre, 17 p., dopo la crisi contro i greci), consolazione minima che però merita comunque un applauso per la stagione, per l'obiettivo raggiunto, per aver ripetuto i risultati del 2003 e 2008, facendo meglio del quarto posto del 2004 quando la finale fu davvero ad un passo (102-103 contro la Fortitudo Bologna).


Ci voleva per i campioni d'Italia che ora tornano nel territorio che li considera padroni incontrastati, in un campionato dove sono primi senza rivali per il quinto anno consecutivo, un torneo che riprende giovedì sera per concludersi, nella prima fase, domenica quando conosceremo anche il nome delle altre finaliste oltre a Siena, prima sicura, Cantù molto probabile seconda e Milano che dovrebbe essere terza e che giovedì contro Cremona andrà a giocare al PalaSharp, che non frequentava da anni, perché il Forum è occupato, con tutti i disagi che si possono immaginare.
Per le altre posizioni sei squadre per 5 posti: Treviso e Avellino (30 p.), Bologna e Varese (28), Sassari e Pesaro (26).

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica