da Roma
«Siamo ancora abituati ad urlare, ma se qualcuno pensa di farmi perdere la calma alzando un polverone si sbaglia di grosso. Insomma, non salirò sul ring, preferisco il dialogo». Non si è fatta attendere la risposta del commissario straordinario della Figc Luca Pancalli al presidente della Lega Matarrese, che aveva bocciato la bozza del nuovo statuto federale. Domani i due si incontreranno per capire se la distanza fra le parti si può ridurre in vista del 22 gennaio.
Il nodo è legato alle risorse, ma soprattutto al potere di veto che le società non vorrebbero cedere e che la federcalcio, dopo lo scandalo estivo, è invece decisa a ridimensionare. «Lobiettivo è ristabilire un sereno equilibrio, evitando di far finta di niente su tutto quello che è successo», ha ammonito Pancalli. Che si è difeso dallaccusa di subordinazione della Figc alla politica. «Con il ministro Melandri e con il Coni cè sempre stata la massima collaborazione, ma mai nessuna ingerenza. Serve rispetto per le istituzioni».
Secondo il commissario della federcalcio le altre componenti sarebbero in sintonia con la bozza. «Sullo statuto il dialogo è sempre stato aperto - sostiene sempre Pancalli - io ho sempre incontrato tutti, ho accolto i suggerimenti di tutti e mi è stato chiesto di mettere a disposizione un testo. Così ho fatto. Sentir dire che non cè stato dialogo mi lascia interdetto. Anche se ovviamente me lo aspettavo, altrimenti sarei stato un ingenuo.
Pancalli duro «Scandalo dimenticato»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.