Una piazza Rissotto in porfido su un unico livello, con giochi per i bambini, una fontana, decine di panchine in stile «vecchia Genova», una doppia illuminazione, scenografica e attraverso nuovi lampioni, il monumento ai caduti restaurato e circondato da cedri, lecci, alberi da fiore, un palmeto e da un sistema stradale completamente pedonalizzato: è il nuovo arredo urbano del quartiere genovese di Bolzaneto, laddove prima cerano aiuole malandate e degrado, con lantica piazza ottocentesca su due livelli difficilmente vivibile.
Il vicepresidente del CIV (Centro integrato di via) di Bolzaneto, Ilaria Mussini, lassessore comunale ai Lavori Pubblici Mario Margini e il presidente del Municipio V Valpolcevera Gianni Crivello hanno inaugurato ieri mattina lopera, iniziata nel dicembre 2004 e costata due milioni di euro, il 70% dei quali finanziati da Regione e Unione Europea, il 30% dal Comune. «Sono contento del progetto dellarchitetto genovese Fabio Pontiggia - ha commentato Margini - Abbiamo restituito una piazza ai cittadini di Bolzaneto, lintero quartiere è stato rivoluzionato al meglio».- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.