Ultim'ora
CICLISMO: FROOME INVESTITO DA AUTO, GRAVE IN OSPEDALE
Ultim'ora
CICLISMO: FROOME INVESTITO DA AUTO, GRAVE IN OSPEDALE

Parchi chiusi e temporale. Oggi in città allerta arancione

A partire da questa notte sono state già attivate le procedure per gli interventi coordinati del personale della Protezione Civile, di MM, di Amsa e della Polizia Locale a Ponte Lambro

Parchi chiusi e temporale. Oggi in città allerta arancione
00:00 00:00

Parchi chiusi e temporale a Milano. Anzi peggio, l'allerta meteo arancione (moderata) per rischio idrogeologico e gialla (ordinaria) per rischio idrico e temporali diramato già a partire dalla mezzanotte di oggi dal Centro Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia, è la conseguenza dell'avvicinarsi all'Italia dell'Uragano Erin. Le previsioni meteo annunciano piogge importanti iniziate già questa notte, ma che potrebbero proseguire fino a domani. Interesseranno prima i bacini del Seveso e del Lambro e poi la città. Andrà anche peggio su Laghi e Prealpi Varesine, nelle aree di Valchiavenna, Lario e Prealpi Occidentali dove è previsto addirittura un allerta rosso. I fenomeni si intensificheranno nella mattinata di oggi con temporali di forte intensità e raffiche di vento che potrebbero raggiungere anche i 50 Km/h e continuare anche nel pomeriggio. A partire da questa notte sono state già attivate le procedure per gli interventi coordinati del personale della Protezione Civile, di MM, di Amsa e della Polizia Locale a Ponte Lambro. Le paratoie per proteggere il quartiere dal rischio di allagamento per il rigurgito della fognatura saranno posizionate nella prima mattinata di oggi. Vista la particolarità dell'evento i previsori meteo non escludono che i fenomeni possano aumentare di intensità nel corso della giornata, e pertanto potrebbero essere assunti ulteriori provvedimenti relativamente alle aree verdi. Il Comune ha deciso quindi di chiudere i parchi.

Le forti piogge che dalla notte cadranno a nord di Milano potranno portare a "significativi innalzamenti e rischio esondazioni" di Lambro e Seveso, spiega il Comune, "per cui si raccomanda attenzione nelle zone a rischio di questi fiumi".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica