Stufo del suo «minuscolo» Airbus A319 Nicolas Sarkozy ha voluto un aereo presidenziale allaltezza del suo ego. Detto fatto. Una decina di giorni fa lAssemblea Nazionale riunita in seduta notturna ha approvato, senza alcun clamore, uno stanziamento di 186 milioni di euro per acquistare un più grande A330 ribattezzato da Le Monde «Air Sarkò One». Il velivolo è dotato, tra laltro, di una modernissima sala operatoria, una stanza da letto presidenziale e un sistema antimissile di ultima generazione. Ai critici i portavoce della presidenza hanno fatto notare che l'A319 attualmente in uso, acquistato all'epoca di Chirac, è ormai considerato inadeguato a trasferimenti di lungo raggio viste le soste obbligatorie per il rifornimento.
Di sicuro Sarkozy è il presidente più «mobile» della storia di Francia: solo nel primo anno di presidenza ha percorso oltre 400mila chilometri. Sui costi dell'Eliseo (aerei a parte) non sono però mancate le polemiche: come quando si è scoperto che nel semestre della presidenza francese della Ue ha speso 171 milioni, in pratica uno al giorno.Parigi AllEliseo decolla il superaereo stile Air Force One
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.