É la più grande caccia al tesoro in automobile organizzata sulle strade italiane.   Oltre 1.500   equipaggi sono  già iscritti e siamo alle ultime ore per chi volesse aggiungersi. 
 I concorrenti  uniranno alle emozioni di una gara di regolarità, punteggiata da giochi e  indovinelli, il fascino della riscoperta turistica del nostro Paese.
  Si chiama «Quiz&Go» e in palio ci sono  automobili a basso impatto ambientale, motocicli,  viaggi, biglietti per la Formula 1 e buoni benzina. 
 Promossa dall'Automobile Club d'Italia e organizzata da  «In Lucina Associati» la gara vedrà  domenica 18 ottobre  la prima  fase  delle eliminatorie provinciali e regionali. La seconda sarà  il 25. 
 La finale nazionale è fissata a  Roma per il primo novembre nel Centro di Guida Sicura Aci -  Sara di Vallelunga ed entro oggi si potranno  iscrivere gli ultimi equipaggi, negli uffici  provinciali dell'Automobile Club d'Italia o in una delle 1.500 delegazioni ACI, direttamente sul  sito www.quizandgo.it o presso le librerie Giunti al Punto.
 L'idea è quella di offrire una domenica diversa dal solito, con un gruppo di amici affiatati, il  gusto di una gita fuori porta e tanta voglia di vincere.
  Si tratta di una  riproposizione in chiave moderna dell'Autoradioraduno degli anni '60 .
 «Quiz & Go» è una gara sportiva non agonistica, aperta a tutte le età, dove non vince chi arriva  primo, ma chi ha maggior spirito di osservazione.
  Partecipare è facilissimo. Servono solo un'auto e un telefono cellulare. Per proseguire nel  gioco bisogna essere pronti a rispondere a domande facili e divertenti per scoprire il bello  della propria città, monumenti, tradizioni e curiosità. 
 Il giorno della gara arriverà per sms un indovinello con gli indizi della prima delle quattro  tappe da completare durante la giornata. Raggiunta la prima tappa si riceve un nuovo indizio sul  cellulare per la destinazione successiva, e così via.
  Ogni messaggio rappresenta un enigma da risolvere, un territorio da esplorare e una meta da  conquistare. Chi risponderà correttamente al maggior numero di quesiti proseguirà nel gioco.
  Non ci sono limiti di tempo per lo svolgimento della prova: non è una corsa. L'evento si svolge  su strade aperte al traffico, nel rispetto delle norme di circolazione e dei limiti di velocità. Le domande del gioco riguardano anche il Codice della Strada e le tecniche di guida sicura.
  Gli iscritti ricevono tutti la tessera annuale ACI One e l'iscrizione alla Csai (Commissione  Sportiva Automobilistica Italiana), solo i primi 2.500 anche un buono del valore di 10 euro per  l'acquisto di carburante Api-IP. 
 I primi 3 classificati nelle selezioni regionali saranno premiati con un buono acquisto di 1.000  euro spendibile in polizze assicurative, pacchetti turistici e carnet di carburante.
Per gli 80 equipaggi che a Vallelunga presso il Centro di Guida Sicura ACI - Sara prenderanno parte alla finale nazionale sono in palio automobili a basso impatto ambientale, moto, viaggi all'estero, buoni acquisto per polizze assicurative, buoni carburante e biglietti per il Gran Premio di Formula1 a Monza.