Partnership Procter & Gamble e Comitato olimpico

Procter & Gamble ed il Comitato Olimpico Internazionale, hanno annunciato un accordo di partnership di lungo termine per le prossime 5 edizioni dei Giochi Olimpici ad iniziare da Londra 2012 fino ai Giochi Olimpici del 2020.
L'ampiezza del portafoglio di prodotti P&G, che include 22 marchi ciascuno dei quali genera annualmente più di 1 miliardo di dollari di vendite e la possibilità di P&G di raggiungere attraverso i propri prodotti 4 miliardi di persone al mondo, rendono questo accordo una partnership Olimpica di vastissima portata. Alcuni dei marchi P&G oggetto di questa partnership sono: Pampers, Tide (Dash in Italia), Ariel, Always, Whisper, Crest (AZ in Italia), Pantene ed Olaz.
Costruendo sul successo della partnership già stipulata da P&G con la squadra olimpica USA in occasione dei Giochi Olimpici invernali di Vancouver nel 2010 che ha prodotto eccellenti risultati di visibilità, aumentando le quote di mercato e portando 100 milioni di dollari in vendite incrementali, P&G utilizzerà l'accordo con il Comitato Olimpico Internazionale per comunicare globalmente la propria strategia di crescita basata sui principi e valori dell'Azienda e per migliorare la vita degli atleti delle loro mamme e delle loro famiglie.
"P&G è orgogliosa di sostenere il movimento Olimpico per i prossimi 10 anni" ha dichiarato il Global Marketing Officer Mark Pritchard. "Dalla nostra precedente esperienza maturata nei Giochi Olimpici invernali di Vancouver, sappiamo che questo accordo è più di una sponsorizzazione. Per la P&G significa sostenere il Comitato Olimpico Internazionale per migliorare la vita degli atleti delle loro mamme e delle loro famiglie, portando il movimento Olimpico dai nostri 4 miliardi di consumatori che oggi raggiungiamo con i nostri prodotti."
Jacques Rogge, Presidente del Comitato Olimpico Internazionale ha dichiarato: "Procter & Gamble è una azienda di primo livello e noi siamo onorati di annunciare che saremo loro partner fino a tutto il 2020. La capacità di P&G di raggiungere globalmente un vasto pubblico di consumatori, sarà da spinta al nostro impegno nel comunicare il valori olimpici ad una audience mondiale mentre il sostegno economico per i prossimi dieci anni, sarà un aiuto del quale beneficerà l'intero movimento olimpico, inclusi gli atleti."
P&G attraverso il proprio portafoglio di marchi, sponsorizzerà atleti e squadre nazionali. A livello istituzionale, P&G continuerà a sostenere le famiglie degli atleti olimpici riapplicando le attività poste in essere in occasione delle Olimpiadi invernali di Vancouver 2010 e, di nuovo, sostenendo le mamme espandendo globalmente il suo programma "Proud Sponsor of Moms".
P&G continua già adesso ad aiutare atleti, mamme e famiglie. Come parte del programma "Proud Sponsor of Moms", l'azienda continuerà la campagna "Thank you Mom" in occasione delle Giochi Olimpici Giovanili in programma a Singapore dal 14 al 26 Agosto 2010.
P&G aiuterà 25 mamme di giovani atleti olimpici di varie nazionalità, sostenendo le spese di viaggio ed alloggio delle proprie mamme affinchè possano stare accanto ai propri figli nel corso della competizione.
Per celebrare gli sforzi e riconoscere la dedizione delle mamme e delle famiglie degli atleti olimpici, P&G produrrà inoltre una serie di documentari video titolati "Crescere un olimpionico". La serie di video racconterà le storie di atleti olimpici viste attraverso gli occhi delle proprie madri. I video saranno mostrati nel periodo di avvicinamento e durante i Giochi Olimpici di Londra nel 2012 e avranno come obiettivo quello di rispondere alla domanda: "Cosa vuol dire crescere un atleta olimpico?".
P&G ha raggiunto per questo una partnership con le mamme di 6 atleti olimpici di varie nazionalità e con la mamma di un atleta paralimpico statunitense. Queste donne offriranno una visione dell'argomento come solo le mamme di un atleta olimpico possono dare, nello sforzo di comunicare in maniera efficace il programma "Proud Sponsor od Moms" per migliorare le vite degli atleti, delle loro mamme e delle loro famiglie nel mondo.


Le mamme intervistate saranno: Jennifer Bolt (madre dello sprinter jamaicano Usain Bolt), Rosemary Jones (madre della nuotatrice austrialiana Leisel Jones), Cao Lihua (madre della giocatrice cinese di beach volley Xue Chen), Aster Menagesha (madre della mezzofondista Etiope Meseret Defar), Debbie Phelps (madre del nuotatore statunitense Michael Phelps), Pat Radcliffe (madre della mezzofondista britannica Paula Radcliffe) e Marlene Shirley (madre dello sprinter paralimpico statunitense Marlon Shirley).

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica