Lappuntamento è fissato per mezzogiorno e mezzo, davanti alla chiesa di Boccadasse. Ma a chi transita da quelle parti già unora prima, il colpo docchio si presenta dei più invitanti: un gazebo attrezzato di ogni ben di Dio, focaccia, vino bianco, bibite, torte della nonna e dolciumi vari. E poi bandiere, magliette e manifesti con limmagine di Walter-We can e le scritte «Ghà femmo» e «Si può fare», e un impianto stereo che spara «Il cielo è sempre più blu». Insomma, uno spettacolo. Ma soprattutto, tuttintorno cè la folla delle grandi occasioni: una calca straordinaria. «Lo sapevo, il Partito democratico fa le cose in grande!» esclama uno capitato lì a caso, ma pronto ad aggredire il buffet. Eppure, cè qualcosa che non quadra: sono quei sacchetti di riso in mano alla «folla oceanica»... Ecco, si scopre larcano: quasi tutti sono lì per un matrimonio. Nulla a che fare con la politica, e meno ancora con laspettativa della «lunga marcia» dei democratici - in testa Giovanna Melandri, Roberta Pinotti, Mario Tullo, Stefano Fassina e Andrea Orlando - che deve far tappa (e rifocillarsi) a Boccadasse prima di invadere, si fa per dire, il Porto antico. Difatti, quando arrivano i big e il seguito si conta meno di una trentina di podisti. In compenso, mentre prosegue lassedio al banchetto, i candidati paracadutati da tutta Italia in Liguria nella lista dei veltroniani si danno da fare per illustrare il «Patto per la Liguria», una sorta di impegno formale a non scordarsi, una volta eletti, di quelli che hanno dato il voto. Risuona il rosario laico: Terzo valico, infrastrutture, sicurezza, pensioni, aiuti alloccupazione femminile. E, immancabile, lextragettito che deriva dallaumento dei traffici portuali. Fassina, che si attribuisce il merito del provvedimento, si sbilancia pure in cifre: «Questanno arriveranno 150 milioni di euro, che ci faranno realizzare il Terzo valico».
Peccato che, nel frattempo, in soli tre mesi, i traffici portuali siano crollati di oltre l11 per cento. Di questo passo sarebbe meglio parlare di infragettito. Ma Fassina è perdonato: siamo in campagna elettorale, per la cruda realtà cè tempo ancora quindici giorni.Il «Patto» dei paracadutati del Pd
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.