Quindicesima edizione del premio letterario P.E.N. Club Italiano con la narrativa a farla da padrona fra i 5 finalisti. Un fatto che conferma la centralità del romanzo nellattuale dibattito culturale italiano. Sabato 3 settembre a Compiano, borgo medievale in Val di Taro (Parma), la giuria, composta da oltre 250 scrittori iscritti al P.E.N. Italiano (presieduto da Luciano Lami), sarà chiamata a scegliere, con scheda anonima, il vincitore del Premio tra i seguenti: Eraldo Affinati con Secoli di gioventù (Mondadori), Antonia Arslan con La masseria delle allodole (Rizzoli), Maurizio Maggiani con Il viaggiatore notturno (Feltrinelli), Alberto Ongaro con La taverna del Doge Loredan (Piemme), Alessandro Piperno con Con le peggiori intenzioni (Mondadori).
Il programma della manifestazione prevede inoltre il concerto di Elisa Sargenti (arpa) e Daniela Cammarano (violino) nella chiesa di San Giovanni Battista e lassegnazione del Premio Nazionale Gianfranco Fedrigoni, per opere editoriali di pregio e alta qualità grafica (undicesima edizione). Domenica 4 conclusione con il dibattito sugli Atti Ufficiali della Cattedra dei Diritti Umani dello Scrittore, inaugurata dal P.E.N. Club il 3 maggio 2005 a Venezia in collaborazione con lUNESCO e lAteneo Veneto.Pen Club: in lizza Affinati, Piperno e Maggiani
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.