Tra qualche mese la sua bimba nascerà. Sì, proprio quella bimba che lei non voleva, che pensava di non riuscire a crescere. Il miracolo? Un progetto per le ragazze madri in difficoltà con cui il comune di Albenga, in Liguria, le ha dato un aiuto economico concreto e la forza di andare avanti, di rinunciare al ricorso allaborto.
È una storia a lieto fine quella di Margherita (il nome è di fantasia), resa nota dal centro di aiuto alla vita della cittadina ligure. La giovane donna è approdata a Federvita con il certificato di aborto in mano, durante i sette giorni di riflessione previsti dalla legge per eventuali ripensamenti. Già madre di due figli affidati al padre, alle spalle il dramma della tossicodipendenza e violenze tra le mura domestiche, Margherita sembrava decisa a non portare avanti quella gravidanza indesiderata, frutto di una relazione burrascosa con un extracomunitario.
Perché no Margherita sarà mamma grazie a servizi e rete di solidarietà
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.