Raimondo Todaro senza dubbio è uno dei maestri di Ballando con le Stelle con la maggior esperienza alle spalle, avendo preso parte a diverse edizioni del programma tra 2005 e 2020 ed essendo riuscito a vincere in cinque di esse.
Il ballerino professionista ha avuto la possibilità di osservare numerosi concorrenti, ma uno in particolar modo gli è rimasto impresso per le scarse abilità, pur essendo comunque riuscito a trionfare nella quinta edizione al fianco di Natalia Titova: correva il 2009, e ad alzare il trofeo di Ballando con le Stelle fu allora Emanuele Filiberto di Savoia. Una vittoria che Todaro, a distanza di tanti anni, non riesce ancora a digerire, dal momento che, dal suo punto di vista, c'erano altri partecipanti più meritevoli di lui per doti e impegno profuso. A determinare il risultato finale fu soprattutto il nome e l'affetto del pubblico da casa piuttosto che la qualità delle performance sul palco.
"Quell’anno facevo parte del cast di Ballando con le Stelle ma fu la mia peggior edizione perché ero in coppia con Carol Alt e non andò bene", ricorda il maestro durante l'ospitata a La Volta Buona andata in onda lunedì 3 novembre. "Lui vinse Ballando, ma è uno dei più scarsi che abbia mai vinto nel programma. Vinse perché si chiamava Emanuele Filiberto di Savoia", affonda ancora Todaro."Quell'anno Stefano Bettarini era mille volte più bravo. A livello di ballerino, di tutti gli anni di Ballando", aggiunge ancora il maestro riferendosi sempre al principe,"è quello più scarso".
L'opinione di Todaro, tra l'altro, è ampiamente condivisa da altri ospiti presenti in studio. "Bravo Raimondo, bravo. Ha vinto perché si chiamava Emanuele Filiberto. Nonostante fosse molto simpatico", spiega anche il giurato Fabio Canino. Simone Di Pasquale ammette: "Raimondo non sta sbagliando, Filiberto era molto amato da casa". E Guillermo Mariotto ricorda: "Io lo chiamavo Piripicchio perché aveva le gambine. Fu molto divertente, alla fine nessuno ballava benissimo".
Sull'affetto dei telespettatori nessun dubbio, come sottolinea anche Rossella Erra, ma anche i suoi modi conquistarono i fan del
programma:"Era amatissimo dal pubblico, tutti telefonavano per lui. Al televoto prendeva il 75% delle preferenze. Non era votato per il nome, ma perché si comportava da vero principe. Forse non ve lo ricordate".