Pier Silvio Berlusconi compra Casa Vianello: ecco quanto ha pagato

L'abitazione era di proprietà dei coniugi Magsino, la coppia di filippini un tempo domestici di Sandra e Raimondo poi divenuti eredi del patrimonio

Pier Silvio Berlusconi compra Casa Vianello: ecco quanto ha pagato
00:00 00:00

Anche se la voce aveva già circolato a lungo, l'ufficialità è arrivata solo recentemente: Casa Vianello, ovviamente non quella della celebre sitcom con protagonisti Raimondo Vianello e Sandra Mondaini bensì l'attico di Segrate in cui la coppia ha vissuto dal 1991 al 2010, è stata venduta.

L'appartamento, che si trova nella zona di Milano 2, realizzata da Berlusconi negli anni '70, si estende per 285 metri quadrati su due piani e consta di 5 camere da letto, 5 bagni, un soggiorno, una sala da pranzo, uno studio, terrazzi, balconi, e un box da 51 mq. Ad acquistare il super attico è stato Pier Silvio Berlusconi, che lo ha rilevato direttamente dai coniugi Pedro Edgardo Magsino e Rosalie Escarez, un tempo domestici filippini dei due artisti, diventati eredi del patrimonio lasciato in eredità da Sandra e Raimondo dopo la loro morte nel 2010.

I rumors sulla vendita dell'appartamento c'erano da tempo perché, stando a quanto rivelato da il Corriere, Berlusconi aveva versato alla famiglia Magsino un primo acconto da 100mila euro nel 2024 tramite bonifico per poi completare il pagamento con i restanti 1,35 milioni di euro in assegni circolari, quindi senza accendere un mutuo. L'AD di Mediaset avrebbe acquistato l'immobile non solo per questioni di cuore, essendo la celebre coppia dello spettacolo legatissima al padre Silvio, ma anche per praticità, dal momento che lo stesso è proprietario di un altro appartamento che utilizza per sé e i suoi familiari.

La coppia di filippini, che aveva già venduto la casa in montagna di Crans Montana (Svizzera), parte della stessa eredità, ha vissuto nel super attico fino a qualche mese fa. In "Casa Vianello" Pedro Edgardo e Rosalie hanno cresciuto i loro due figli John Mark, oggi 34enne, e Raimond, 29 anni, amatissimi da Sandra e Raimondo. Vianello acquistò l'immobile nel 1991, e i Magsino furono assunti pochi mesi dopo, diventando in breve tempo come degli strettissimi familiari dei coniugi, che avevano espressamente ricercato una coppia con figlio piccolo disposta a vivere con loro.

Dopo la morte di Raimondo, che intestò il suo patrimonio alla moglie, fu il turno di Sandra appena 5 mesi dopo: l'ultimo testamento della Mondaini, che originariamente aveva intestato tutto all'amato marito, disponeva l'eredità nelle mani di Pedro Edgardo Magsino e Rosalie Escarez.

Ad oggi i coniugi, molto benestanti, sono proprietari di altri 5 appartamenti a Milano e di uno a Gorgonzola: Pedro Edgardo è diventato un giocatore di bowling di livello nazionale, la moglie

fa la spola tra l'Italia e le Filippine e gestisce una Onlus. Per quanto concerne i figli, John Mark risulta titolare di negozi che si occupano di prodotti macrobiotici e dietetici, Raimond opera nel settore immobiliare.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica