Dario Argento ricoverato a Ischia: quali sono le sue condizioni

Arrivano i primi aggiornamenti sullo stato di salute di Dario Argento dopo la crisi respiratoria che lo ha colpito mentre era in vacanza a Ischia

Dario Argento
Dario Argento
00:00 00:00

Sono state ore di ansia per Dario Argento, il regista famoso per i suoi capolavori del cinema horror, che è stato ricoverato nella giornata di giovedì 14 agosto a causa di una crisi respiratoria, mettendo in allarme non solo amici e familiari, ma anche i suoi tanti fan. Classe 1940 e a un passo dallo spegnere le 85 candeline, Dario Argento è stato ricoverato all'Ospedale Anna Rizzoli di Ischia dopo essere stato trasportato in soccorso a causa di un malore che aveva dato le prime avvisaglie già dall'alba per poi esplodere intorno alle 16 rendendo necessario il ricovero. La crisi respiratoria, comunque, sarebbe legata a una condizione con cui il regista convive ormai da tempo, la broncopneumopatia cronica ostruttiva. Si tratta, come si intuisce dal nome stesso, di una malattia che riguardata l'apparato respiratorio e che è caratterizzata da un'ostruzione delle vie aeree irreversibile e che dunque porta alla cronicizzazione della malattia, che può essere più o meno grave.

È apparso comunque subito evidente che il regista non fosse in pericolo di vita, dal momento che è apparso subito vigile e in grado di parlare e le sue condizioni sono migliorate col passare del tempo. Dai primi aggiornamenti sembra che il regista abbia reagito molto bene alle cure e abbia passato tempo di qualità con il personale del nosocomio in cui era stato ricoverato, parlando anche della sua urgenza di tornare a casa per poter proseguire il lavoro sulla stesura di una sceneggiatura che probabilmente rappresenterà la sua prossima fatica artistica. Secondo quanto riporta Il Corriere del Mezzogiorno, tuttavia, Dario Argento sarebbe pronto ad essere trasferito a Roma con un'autoambulanza privata nella giornata odierna, archiviati i festeggiamenti per il Ferragosto che hanno ritardato i ritmi quotidiani di tutta Italia. Alla base della decisione del trasferimento non ci sarebbe alcuna emergenza di salute, ma la volontà del regista di trovarsi più vicino alla propria dimora e ai propri affetti. Resta comunque segreta la destinazione del regista: non si sa se sceglierà una clinica pubblica o privata, né quanto dovrà rimanere ricoverato in maniera "precauzionale". Si attendono, dunque, nuovi aggiornamenti sul suo stato di salute, anche in vista degli impegni che Dario Argento dovrà affrontare nelle prossime settimane.

Dario Argento, infatti, è atteso nella cornice lagunare del Lido di Venezia dove, il 1 settembre, riceverà il Premio alla Carriera Andrea Purgatori in occasione della 22a edizione di Giornate degli Autori, kermesse indipendente presentata all'interno della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

Il 1 settembre, inoltre, sarà l'occasione per il regista di festeggiare il cinquantesimo anniversario di quello che forse resta il suo capolavoro assoluto, Profondo rosso. Non sorprende, dunque, che il regista stia scalpitando per rimettersi in sesto, tornare al lavoro e fronteggiare gli impegni che lo aspettano con la passione e l'entusiasmo che gli sono caratteristici.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica