Petacchi stregato: «La rivoglio» Ma Pozzato sogna l’impresa

da Milano

Giovedì ha pedalato tutto solo sulle strade della Riviera come ormai fa da tre anni a questa parte: da Andora a Sanremo, passando per due volte sulla Cipressa e due sul Poggio. Come un rito propiziatorio. Un esercizio mentale, più che fisico. Alessandro Petacchi ha percorso e ripercorso gli ultimi chilometri della corsa che fu sua due anni fa e che da sempre considera la corsa della sua vita. «Nessuna ha il fascino della Sanremo. Quest’anno poi che è quella del Centenario, il fascino è ancora maggiore», dice il capitano della Milram. «Non c’è un favorito su tutti, sarà una corsa apertissima e difficile come sempre - spiega ancora -: Pozzato, Bennati, Freire, Boonen, penso anche Bettini, nonostante sia ammaccato. Ma ci sarò anch’io, di questo sono sicuro».
«Freire, Bennati e Petacchi: sono questi gli avversari che temo di più». Filippo Pozzato, il campione in carica, prova a fare le carte alla corsa che tenterà di vincere per il secondo anno consecutivo. «Nei primi giorni della Tirreno, Freire sembrava andare forte - dice il vicentino - ma sui traguardi impegnativi, come mi ha anche confessato, non era al cento per cento. Oscar però ha vinto tre Mondiali e in volata sbaglia pochissimo: in una corsa così è il più pericoloso».
C'è poi il suo ex compagno di squadra Bettini: «Anche Paolo non è al massimo, ha una costola rotta e problemi di respirazione, ma sono certo che sarà lì a giocarsela».


Lui, Bettini, campione del mondo, gioca invece a nascondersi o a buttarsi giù, nel senso buono: «Mi sono già buttato giù a sufficienza e porto ancora i segni: una costola rotta e un livido sul costato che non mi fa respirare - dice -. Parto, ma non so cosa potrò fare. Se supero il Turchino posso sperare in qualcosa di buono, altrimenti la mia corsa finisce lì».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica