«Senza Amsa loperazione A2a non si sarebbe fatta, quindi Milano avrebbe perso il controllo di Aem. Detto questo, ho detto che Amsa deve prima pensare alla pulizia della città e poi agli utili». Così il sindaco, Letizia Moratti, ha risposto riguardo alle polemiche sul servizio di pulizia e sui costi di Amsa e a un giudizio a posteriori sullacquisizione di Amsa in A2a. «Devo anche dire - ha aggiunto il sindaco - che però il tema della pulizia non riguarda solo Amsa ma anche i cittadini. Perché quando si lasciano le carte per terra e lAmsa raccoglie ogni giorno 35 chili di free press, non è responsabilità dellAmsa se non riesce ad arrivare ovunque. Laltro giorno quando ho viaggiato, a totale sorpresa, in metropolitana, le stazioni erano assolutamente pulite e lunica pecca era proprio quella dei giornali buttati per terra dai cittadini. Ma lAmsa e lAtm le avevano tenute pulite».
A giorni il sindaco presenterà con lazienda che gestisce i rifiuti in città il piano di rilancio del servizio, con una campagna anti-graffiti che garantirà prezzi low cost ai privati e la pulizia dei muri pubblici entro gennaio».Piano Comune-Amsa «Prima pensiamo alla pulizia e poi agli utili»
GARIMBERTI Ieri incontro con la Moratti: «Ora le produzioni sono al massimo, per fare di più dovremmo estenderci»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.