Chiusura di seduta in rialzo ma sotto i massimi per la Borsa valori, che nel finale ha accusato  l'andamento incerto di Wall Street dopo dati macroeconomici in parte deludenti. L'indice Ftse  Mib chiude con un progresso dell'1,51%, a 19.473 punti, mentre l'All Share sale dell'1,47%. Per  Piazza Affari una seduta al recupero, con la domanda che nella prima fase si è distribuita su  tutto il listino, di riflesso ai guadagni precedenti a New York e Tokyo. L'indice in questa fase  è salito fino a toccare un massimo del 3%. Nel pomeriggio l'arrivo dei dati Usa su produttività  e ordini di beni industriali, entrambi sotto le attese, ha un pò smorzato l'entusiasmo a Wall  Street, influendo anche sulla nostra Borsa. Molta attesa comunque per il rapporto sulla  disoccupazione che sarà diffuso domani, preceduto oggi dai dati settimanali sui sussidi. Scambi  nella media, a 3,5 miliardi di euro di controvalore. Il rialzo del greggio, determinato dal calo  delle scorte, ha favorito i titoli dell'energia e delle infrastrutture collegate. Saipem ha  chiuso con un +4,03%, Tenaris a +2,36%. Bene Eni con un +2,57%, Enel +2,36%, A2A +2,26%, più  distanti i difensivi. Bene le ex municipalizzate. Rialzo per Fiat (+2,19%) che dopo aver toccato  anche il +4% non riesce a confermarsi sopra la soglia dei 9 euro. La casa torinese sale per i  buoni dati di vendita di Chrysler a maggio, e per le previsioni positive sul settore nel 2010  del numero uno di Renault, Carlos Ghosn. Su anche Exor (+1,68%) e nell'industria Pirelli  (+2,95%) e Finmeccanica (+2,71%), ancora sull'eco della commessa vinta ieri da Thales Alenia. In  ambito bancario Unicredit chiude con un +0,43%, Intesa +1,68% su nuove indiscrezioni circa la  cessione di un 20% Fideuram al fondo Usa H&F. Banco Popolare sale dell'1,39% (sembra vicina  l'acquisizione di Carilucca), giù Ubi (-0,14%). Generali (+0,95%) definisce «premature» le voci  su un interessamento per le attività asiatiche di Aig. Bene il lusso, con Luxottica +2,46% e  Geox +2,17%, ferma Telecom, nelle tlc strappa Tiscali con un +5,67%. 
 Le Borse estere.
Piazza Affari chiude in rialzo sotto massimi, Ftse Mib +1,51% Su energia
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.