In piena estate a Loano è già «Carnevaloa»

Loano si tuffa nel carnevale. O, meglio, nel «Carnevalöa» che ha raggiunto quest’anno, la quindicesima edizione, organizzato dall'Associazione Vecchia Loano con il contributo dell'Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano.
Musica, balli, coriandoli, gruppi in maschera faranno da cornice ai grandiosi carri allegorici che a partire dalle ore 21 sfileranno su corso Roma. Ci saranno 13 carri accompagnati dai ritmi musicali del famoso carnevale Brasiliano. Ad aprire la sfilata saranno le majorettes ed il Complesso Bandistico La Graziosa di Legino. Come di consueto i turisti formeranno gruppi mascherati e prenderanno d'assalto i variopinti carri trasformando il tradizionale Carnevale loanese in una coinvolgente festa estiva. I carri saranno accompagnati da festosi e colorati gruppi a piedi e dalle delegazioni dei carnevali gemellati con il Carnevaloa. Sfileranno numerose maschere provenienti dal Piemonte e dalla Liguria
La sfilata partirà da Piazzale Cadorna, percorrerà corso Roma e giunta in piazzale Mazzini ritornerà sui suoi passi. In piazzale Mazzini le allieve dell' accademia di spettacolo M.J.D. di Teo Chirico daranno vita ad uno spettacolo di varietà.
Ed ecco i carri che sfileranno oggi: La Beciancars con a bordo la Maschera Ufficiale del Carnevaloa, «U Beciancin», la Torre dell' Orologio simbolo di Loano con a bordo il personaggio tradizionale del Carnevale Loanese Pue' Peppin, «Napoleone» carro che ospiterà il gruppo ospite di Cambiano con il gruppo folkloristico la «Vienna di Strauss» che si esibirà, in abiti Asburgici, in balli e marce, il carro La vecchia fattoria del gruppo «Savona 2000» capitanato come sempre da Rosy ed Aldo Codnik, e vincitore nell'edizione invernale del «Palio dei Comuni», «L'Era Glaciale» del gruppo «I Prigliani» di Loano con il capo Eschimese Enzo e la sua tribù, «La Balera» del Gruppo «Animazione Casanova» di Varazze con al seguito uno scatenato parterre di «nonnetti ballerini», «Topolino a Disneyland» del gruppo di Via Stella con uno stuolo di bimbi e non seguaci di Walt Disney, «Luna Park» animato dai vari componenti del Luna Park presente a Loano in questo periodo, «Gente di Mare» del «Verzi Group» di Verzi contornato da decine di allegri pescatori, «La carica di Nettuno» del gruppo «Via degli Alpini» capitanata dal Maestro Franco Leali coadiuvato dai fedeli Rosario e Zefferino, «Cars» di Pietra Ligure con al seguito pseudo piloti di Formula Uno. In «Questo Pazzo Pazzo West» di Borghetto S.S.

sarete assaliti da temibili cow boy e coccolati da dolcissime fanciulle ballerine, «L'auto di Arsenio Lupin» di Finale Ligure, «Grease» del gruppo I Mazzocchi di Loano con al seguito tanti John Travolta e Olivia Newton John, «Isola dei Famosi» del gruppo «Borgo di Dentro» del Maestro Claudio Zingaro e Santino Puleo, ed infine il carro di «Conan il Barbaro» del gruppo Piazza Rocca, vincitore dell'ultima edizione del «Palio dei Comuni» con al seguito gli artefici dello stesso carro, i Maestri Giuseppe Giannullo, Giovanni Masiero e tutti gli altri componenti del gruppo di lavoro insieme a tantissimi «barbarici invasori». L'ingresso è gratuito.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica