«Polart, l'arte di praticare il polo», nasce con lo scopo di celebrare e diffondere la storica e  nobile disciplina che ha tra i suoi professionisti l'ex calciatore di Fiorentina e Roma Gabriel  Omar Batistuta. La prima edizione dell'evento, che si svolgerà nella splendida cornice di Piazza  di Siena a Villa Borghese da domani a domenica 19 giugno, vuole dare la possibilità a chi  pratica il polo, a semplici appassionati o a chi ci si avvicina per la prima volta, di vivere  una tre giorni nell'incantevole mondo del polo. A contendersi la vittoria saranno La Ginevra  Polo Club, Orco's Polo Team, La Liebre Polo Team e Calcutta Polo Team (con l'attore Roberto  Ciufoli in squadra).
 Sono previste partite dimostrative, simulazioni dell'attività che si svolgono all'interno di un  maneggio (tenute da esperti del settore), incontri con giocatori professionisti, esibizioni, una  guida per l'apprndimento delle basi del gioco (simulazione degli otto colpi base), esposizione  delle attrezzature sportive e delle foto che ritraggono i particolari più belli della disciplina  e del nobile compagno, il cavallo.
 Proprio per quest'ultimo verrà data particolare attenzione alla bellezza, alle qualità  agonistiche, all'importanza educativa e riabilitativa che assume nelle attività rivolte alle  persone diversamente abili, per le quali in occasione di Polart saranno organizzate delle  attività ricreative e dimostrative sotto la guida di personale esperto. Sarà invitato all'evento  il Comitato Paralimpico Italiano e il suo presidente Luca Pancalli: attraverso il Cip, sarà  possibile includere nella manifestazione l'intervento dei loro atleti nelle discipline equestri,  la partecipazione di loro rappresentanti e l'avvicinamento di persone diversamente abili  all'equitazione. La terapia a cavallo può donare una notevole spinta emozionale al soggetto  attraverso le fasi di conoscenza dell'animale, l'acquisizione di miglioramenti delle capacità  motorie e lo svolgimento delle attività all'uinterno del maneggio. «Questo progetto esalta  ancora una volta il ruolo dello sport - ha scritto Luca Pancalli in una lettera agli  organizzatori -, capace anche al suo interno di saper individuare percorsi che permettano di  presentare una manifestazione particolarmente intrigante e, parallelamente, chiamata a sostenere  attività sorelle, figlie dello stesso ceppo originario e che si nutrono della stessa passione. Sport che alimenta lo sport, pertanto, per sancire il diritto alla pratica per tutti e ribadire  quel concetto di piena integrazione tra movimento olimpico e paralimpico. Sono certo altresì che  la Fise, da sempre sensibile a determinate tematiche, accoglierà con entusiasmo un'iniziativa  che propone il momento agonistico anche e soprattutto come pretesto per diffondere i valori  positivi legati al mondo sportivo».
 Parte dei proventi dell'evento saranno devoluti ai Comitati Paralimpici e sarà inoltre allestita  un'asta di beneficenza, in occasione della cena di gala di chiusura, nella quale saranno  coinvolti nomi noti del jet-set nazionale per la raccolta di fondi.
 «Polart, l'arte di praticare il polo» è una manifestazione che AG Eventi vuole realizzare con  l'intento di raggiungere obiettivi trasversali e soddisfare bisogni di stake holders, delle  aziende sponsor e dei turisti.
Polart, l'arte di praticare il polo approda a Piazza di Siena
Nella splendida cornice di Villa Borghese da domani a domenica 19 giugno la prima edizione dell'evento che vuole celebrare e diffondere la storica e nobile disciplina. Previste partite dimostrative e simulazioni per tutti, organizzate anche attività ricreative per persone diversamente abili
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.