
L’Inps ha rinnovato l’estratto conto contributivo per rendere più semplice e trasparente la consultazione dei propri versamenti previdenziali. Il nuovo formato permette di visualizzare i periodi contributivi in ordine cronologico, indicando per ciascuno la gestione o il fondo di riferimento, così da avere un quadro immediato e ordinato della propria posizione assicurativa.
Accedendo al portale www.inps.it con Spid, Cie, Cns o eIdas, ogni lavoratore può controllare i propri dati, segnalare eventuali errori o richiedere rettifiche in modo rapido e digitale. Per chi preferisce un supporto alternativo, il servizio è disponibile anche tramite il Contact Center multicanale o con l’assistenza dei patronati.
La veste grafica aggiornata offre una visualizzazione più chiara sia a chi ha contributi in una sola gestione, sia a chi ne ha in più di una, con prospetti riepilogativi che consentono di approfondire ogni periodo contributivo. Inoltre, l’estratto include informazioni dettagliate come la tipologia dei versamenti (obbligatori, figurativi, volontari), eventuali periodi di lavoro part-time o pratiche in corso come il riscatto della laurea o l’autorizzazione ai versamenti volontari.
Questo restyling segna un passo importante nel
percorso di digitalizzazione dei servizi Inps. L’obiettivo è garantire a tutti i lavoratori uno strumento chiaro e affidabile per monitorare i propri contributi e pianificare con maggiore consapevolezza il futuro previdenziale.